statistiche sito

23 marzo 2023





...

ROMA (ITALPRESS) – GreenIT, la joint venture italiana per le energie rinnovabili tra Plenitude (Eni) e CDP Equity (Gruppo CDP), e Copenhagen Infrastructure Partners (CIP – attraverso i suoi Flagship Funds), hanno firmato un accordo per lo sviluppo di tre parchi eolici offshore galleggianti nel Lazio e in Sardegna.




...

Dagli autori del libro bestseller La Storia della Disco Music (Hoepli) arriva in tutte le librerie dal 31 marzo, edita da Coniglio Editore, la prima monografia italiana completa dedicata ad una regina “evergreen” nel panorama musicale internazionale, a poco più di dieci anni dalla sua prematura scomparsa.



...

(Adnkronos) - Sale la quotazione della benzina, scende ancora quella del gasolio. Ancora in calo oggi le medie nazionali dei prezzi dei carburanti alla pompa: il gasolio in 'fai da te' scende sotto quota 1,8 euro/litro per la prima volta dal ritorno dell'accisa piena, lo scorso primo gennaio.


...

(Adnkronos) - Ammontano a 330 milioni di euro le risorse Pnrr destinate alla "Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano", investimento legato alla realizzazione dei due obiettivi europei relativi alla piantumazione di 1.650.000 alberi entro il 31 dicembre 2022 e di altri 6.600.000 entro la fine del 2024.







...

ROMA - “Non c’è assolutamente alcun allarme streptococco in Italia, i casi che si stanno verificando in queste settimane rientrano in un quadro che periodicamente noi pediatri ci troviamo a gestire.


...

ROMA (ITALPRESS) – Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile a Verona, la più grande “ambasciata” del vino, con oltre 4 mila aziende da tutta Italia e da più di 30 nazioni, e un contingente record che supera i 1.000 top buyer (+43% sul 2022) da 68 Paesi selezionati, invitati e ospitati da Veronafiere in collaborazione con Ice Agenzia.














...

Il presidente della Regione, Francesco Rocca, nella sua replica martedì nell'Aula del Consiglio regionale, presieduto da Antonio Aurigemma, che ha chiuso i lavori della prima seduta del nuovo Consiglio, ha voluto ringraziare anzitutto i consiglieri che avevano sottolineato nei loro interventi alcuni elementi che non erano stati affrontati o lo erano stati in modo inadeguato, a loro avviso, nel discorso di insediamento del presidente.