Saggistica e poesia al teatro ‘Lo Spazio’

3' di lettura 16/12/2009 -

Venerdì 18 dicembre al teatro \"Lo Spazio\" si terrà la presentazione di due volumi letterari: Kabalah, di Adriana Simeoni e Nude Pietre, di Katiuscia Koscha.

da Ufficio Stampa Terre Sommerse



Venerdì 18 dicembre ore 17,30  si terrà la presentazione del libro saggio Collana Dall\'Oriente all\'Occidente: Adriana Simeoni - \"Kabalah\".

Sempre venerdì alle ore 22,30 - 1,00 si terrà la presentazione performativa della raccolta di poesie

di Katiuscia Koscha: \"Nude pietre\".

Al Teatro \"Lo Spazio\" di Via Locri 42/44, Roma (traversa di Via Sannio, a 100 metri dalla Metro San Giovanni)

Ingresso libero

Kabalah: È uno degli aspetti più complessi e misteriosi del misticismo ebraico. La Kabalah rappresenta la totalità della Creazione e con il suo glifo sull\'Albero della Vita e le sue Sephiroth essa ci offre un\'immagine dell\'emanazione dell\'universo e della creazione dell\'uomo così come della possibilità per l\'anima di risalire verso Dio. La Kabalah ci porta a scoprire i molteplici legami con le filosofie di ogni tempo e luogo, con i sistemi metafisici orientali e con la scienza moderna. Ci porta anche a trovare il giusto collocamento di tutti i credo, filosofie e religioni che si sono susseguite nei tempi e in tutto il mondo. Essa è la rappresentazione delle forze della natura, delle luci dell\'anima, delle aspirazioni spirituali alle quali l\'uomo durante le epoche ha dato nomi e valori diversi. La pratica della Kabalah ci pone al di sopra e al di fuori di qualunque religione, senza peraltro rifiutarle, insegna a ciascuno a capire e ad imparare da tutto ciò che serve per la propria evoluzione spirituale, aiuta la persona desiderosa del contatto con la divinità, a lavorare secondo le sue reali possibilità e a compiere il suo personale cammino di ascesa.

Adriana Simeoni vive e lavora a Roma. Cultrice di esoterismo, ha integrato gli studi di psicologia, specializzandosi in Comportamentismo, Psicosintesi e Logoterapia. Ha collaborato e collabora con numerose riviste (\"Il Carabiniere\", \"Astra\", \"Rivista Teosofica\" \"Mutamenti (CH)\" ecc.). Ha condotto Rubriche e seminari in chiave psicologica ed esoterica. Da più di vent\'anni, è Presidente del gruppo teosofico \"Roberto Assagioli\" di Roma, da lei fondato.

NUDE PIETRE: Sono pietre nude ma vestite di romanticismo, di esoterismo e di mistero quelle che l\'autrice Katiuscha Kosha ci presenta nella sua prima raccolta di poesie ( cinquantaquattro liriche ). Una donna che non parla un unico linguaggio, scava nella sua anima mettendo a nudo e a confronto il suo lato maschile e femminile per ricordarci di scavare dentro di noi, affinchè anche noi possiamo individuare e confrontare le nostre maschere. Lo fa con versi taglienti e diretti nella sezione Erotika, in cui spesso donare amore e il proprio piacere può significare anche sofferenza ( Fabio Furnari, Corus Cafè ).

 Non crediate che entrare in questo regno sia cosa per tutti. Questa è una terra che esiste all\'aldilà dei sensi, di un mondo che è pura ispirazione, fuoco che scalda l\'anima di chi è in cerca della sostanza primeva dei sogni. Questa è Katiusha Kosha, benedetta dal Fuoco vibrante dell\'Arte (Adriano Forgione, Fenix).

Katiusha Kosha interior designer svincola l\'espressione artistica dal concetto classico per focalizzare l\'attenzione sulla relazione tra simbolismo esoterico e arte, nell\'approfondimento della conoscenza e pratica in svariati settori quali scenografia, coreografia,canto, poesia e gnosi. Promuove un arte risuonatrice di concetti cosmici e valori spirituali universali.








Questo è un articolo pubblicato il 16-12-2009 alle 23:54 sul giornale del 17 dicembre 2009 - 1272 letture

In questo articolo si parla di cultura, roma, terre sommerse





logoEV
logoEV
logoEV