Centrale fotovoltaica a Monte Mario

1' di lettura 17/12/2009 - È stato inaugurato a Roma il nuovo impianto fotovoltaico realizzato da Acea a Monte Mario. Si sviluppa su un’area di circa 20 mila metri quadrati e produce una potenza di 993,60 kwp.

All’inauguzione dell’impianto erano presenti, oltre al sindaco di Roma Gianni Alemanno, il presidente di Acea Giancarlo Cremonesi, i rappresentanti di Acea Rse (reti e servizi energetici) e l’assessore ai Lavori pubblici Fabrizio Ghera.
“Inaugurare questo impianto due giorni dopo Copenaghen - ha fatto notare Alemanno - dimostra che non facevamo chiacchiere. Acea sarà una delle principali protagoniste del nostro piano d’azione perché attraverso i nostri investimenti potrà contribuire alla trasformazione di Roma in una città eco-sostenibile. Nel 2008 gli impianti di questo tipo nel Lazio erano 35, quest’anno sono diventati 41 e nel 2010 54. A consuntivo nel triennio si saranno risparmiate oltre 4.550 tonnellate equivalenti di petrolio con una mancata emissione di Co2 nell’ambiente pari a circa 14 mila tonnellate”.

Cremonesi ha fatto sapere che “molta dell’energia prodotta in questo impianto fotovoltaico servirà a far funzionare l’impianto idraulico”.

Entro il 2015, i quindicimila punti luce con tecnologia Led già in funzione saranno raddoppiati e Roma potrà offrire servizi alla cittadinanza senza pericolo per l’ambiente. 







Questo è un articolo pubblicato il 17-12-2009 alle 20:16 sul giornale del 18 dicembre 2009 - 1062 letture

In questo articolo si parla di attualità, fotovoltaico, roma, Cinzia Mazzarini, monte mario, acea





logoEV
logoEV
logoEV