IN EVIDENZA
Oggi esiste un terrorismo non evidente, nascosto che fa più vittime di quello esplicito fatto di bombe e attentatori suicidi. E' la denuncia del prof. Michel Schooyans, nel suo ultimo libro“Il terrorismo dal volto umano”
[email protected]
Il Papa ha chiesto una diminuzione delle spese militari, soprattutto degli armamenti nucleari, nel suo tradizionale discorso di inizio anno al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede.
[email protected]
Presieduta da Mogol, apre la IV Edizione del Contest più noto d'Italia.
da Ufficio Stampa Tour Music Fest
Dal primo gennaio 2010 è vietato l'ingresso e la circolazione all´interno dell´Anello Ferroviario ai ciclomotori e ai motoveicoli a due, tre e quattro ruote, con motore a 4 tempi "Euro 0".
[email protected]
Nel 2010 il Papa farà quattro viaggi internazionali e un inedito Sinodo sul Medio Oriente
[email protected]
Gli alberi di Natale, quelli veri, non sono da buttare: ci pensa AMA, l'azienda di Roma per l'ambiente, a selezionare gli abeti nelle condizioni giuste per essere ripiantati e ad avviare gli altri al compostaggio, per farli rinascere come concime naturale. La raccolta straordinaria degli abeti si tiene dal 7 al 10 gennaio ed è organizzata (per il sesto anno consecutivo) in collaborazione con il Campidoglio (Assessorato Ambiente), il Corpo Forestale di Stato e il Tgr Lazio.
www.comune.roma.it
È stato venduto a Roma, in via dei Marsi 67, il biglietto della lotteria Italia che si è aggiudicato la vincita di 5 milioni di euro.
A Roma anche 3 premi da 100 mila euro.
Il Lazio è stata la regione nella quale si è giocato di più con 2,5 milioni di biglietti venduti.
[email protected]
E' prevista per le 6,30 una nuova piena del Tevere.
Verificato lo stato di sicurezza degli ormeggi di tutti i barconi presenti nel tratto urbano del Tevere.
[email protected]
Una stella ha guidato i Magi fino a Betlemme perché là scoprissero “il re dei Giudei che è nato” e lo adorassero.
[email protected]
Dal 1 gennaio è a Roma il San Giovanni Battista di Leonardo da Vinci. Fino al 31 gennaio e’ esposto a Palazzo Venezia, nel contesto della bellissima mostra ‘Il Potere e la Grazia. I Santi Patroni d’Europa’. L'ingresso è gratuito. Vale la pena approfittare dell'evento.
[email protected]
Conclude la stagione di “Grande Musica in Chiesa” il concerto dell’Epifania alle ore 21.00 nella splendida chiesa di S. Maria sopra Minerva, palestra dei più famosi architetti, scultori e pittori del Rinascimento e del Barocco. Il concerto è gratuito
[email protected]
Anche questo anno il 6 gennaio, Villa Borghese ospiterà la "Corsa del Giocattolo", manifestazione di corsa non competitiva, aperta a tutti.
Per iscriversi basta consegnare un giocattolo!
[email protected]
Ancona, Padova ed Anzio, le tre città italiane che si contendono il primato assoluto del primo nato del 2010.
di Sudani Scarpini
[email protected]
Benedetto XVI per questo mese di gennaio, ha chiesto di pregare affinché i giovani sappiano utilizzare al meglio i mezzi di comunicazione sociale per la loro crescita personale.
[email protected]
Il 2 gennaio 2010 alle ore 21 nella Chiesa di S. Maria del Popolo si farà il concerto gratuito del Quintetto di ottoni "Pentaphon". Musiche di: Holborne, Bach, Pachelbell, Albinoni, Gabrieli, Handel. Suite.
[email protected]
Da oggi nella capitale prendono il via i saldi di fine stagione. La corsa all'affare inizia con anticipo rispetto agli scorsi anni, proprio a ridosso delle festività.
Ottimisti i commercianti.
[email protected]
Oltre 10 chili di cocaina, provenienti da Caracas e Buenos Aires, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza all'aeroporto di Fiumicino. Nell'operazione sono stati tratti in arresto cinque corrieri affiliati a grosse organizzazioni di narcotrafficanti sudamericani.
di Sudani Scarpini
[email protected]
Il corpo di un uomo in avanzato stato di decomposizione, probabilmente un trans, è stato ritrovato dentro un sacco dell´immondizia. La scoperta è stata fatta da un abitante della zona in un canneto sulle sponde del Tevere a Ostia Antica, in via del Collettore primario.
[email protected]
25 dicembre e il 1° gennaio i cittadini e i turisti stranieri potranno visitare i musei e le aree archeologiche statali che rimarranno aperte in via straordinaria.
A Roma apertura straordinaria del Colosseo.
[email protected]
Benedetto XVI presiederà numerose celebrazioni, a partire dalla Messa della notte di giovedì 24 dicembre fino alla Festa del battesimo del Signore il 10 gennaio.
[email protected]
Nuova giornata di disagi per coloro che oggi desideravano viaggiare in auto, in treno o in aereo.
[email protected]
Per festeggiare il Natale all'insegna della grande musica arriva, questa sera alle 20.30 nella basilica dell'Ara Coeli, "Happy Christmas… from Rome", il tradizionale concerto di Natale offerto a tutta la cittadinanza. "Un dono che Roma vuole fare ai suoi cittadini e al mondo", ha detto il sindaco Gianni Alemanno; "un evento che celebra il Natale nel modo migliore, vista la presenza di grandi artisti internazionali a partire dal maestro Ennio Morricone.
www.comune.roma.it
Si è tenuta oggi a Palazzo Madama, la conferenza stampa di presentazione della candidatura di Renata Polverini alla presidenza della Regione Lazio.
[email protected]
Nicola Zingaretti, presidente della Provincia di Roma, ha inaugurato i primi due hot-spot per la rete Wi-Fi che vedrà, alla fine del 2010, la copertura di una gran parte della città, sarà probabilmente la rete wi-fi più grande d’Europa.
[email protected]
Vigilia di Natale con bus, tram e metrò che resteranno in servizio sino alle 21 e i bus notturni normalmente in strada; a Natale, bus e tram in funzione dalle 8,30 alle 13 e dalle 16,30 alle 21, metrò sui binari dalle 8 alle 13 e linee “n” regolarmente in servizio; a Santo Stefano normale servizio festivo per bus e tram e metrò sino all´1,30 di notte; il 31 dicembre trasporto di superficie attivo fino alle 21, metropolitane in funzione sino alle 2,30 di notte e bus notturni che non saranno in servizio; a Capodanno, infine, bus, tram e metrò in strada dalle 8 - con le due linee della sotterranea che effettueranno le ultime partenze all´1,30 di notte - e corse regolari per le linee di bus notturne. Questo, in sintesi, il piano dei trasporti tra Natale e Capodanno.
www.atac.roma.it
Ripensare il rapporto tra Roma e il suo hinterland per diventare più competitivi e dare nuovo impulso all'economia. L'amministrazione Zingaretti presenta il documento preliminare del Progetto Strategico di sviluppo dell'Area Metropolitana.
www.provincia.roma.it
In via della Torre di Prato Lungo sono stati realizzati, secondo il progetto dell'Amministrazione Capitolina, venti appartamenti che ospiteranno altrettanti padri separati in difficoltà economica.
[email protected]
I visitatori del Foro Romano e del Palatino potranno vivere, il sabato e la domenica dal 19 dicembre al 3 gennaio/ ultimo appuntamento il 6 gennaio 2010, un’emozionante esperienza nel cuore della città millenaria. Giovani attori in costume daranno voce a grandi classici, da Marziale a Shakespeare, interpretando parole senza tempo su due palcoscenici d’eccezione: il Tempio di Romolo al Foro e la Casa di Livia al Palatino.
Una donna romana di 63 anni è vissuta per 9 anni con un paio di forbici chirurgiche della lunghezza di ben 18 cm, dimenticate nella pancia dopo un intervento. Ora chiede un risarcimento.
[email protected]
Giovedì 17 circa diecimila studenti hanno partecipato nella basilica di San Pietro alla preghiera del Vespro, rito d'inizio della Novena di Natale, presieduto quest'anno da Benedetto XVI.
[email protected]
E' stato inaugurato il 17 dicembre, alla presenza dell'Assessore Laura Marsilio, il "Tram Cometa" di Natale-
L'iniziativa è stata proposta, in occasione delle festività Natalizie, dalle ACLI, in collaborazione con Trambus e con il Comune di Roma, Assessorato politiche educative, scolastiche, della famiglia e della gioventù. L'iniziativa rappresenta un'occasione per coniugare la tradizione spirituale e culturale con l'attualità sociale di Roma.
[email protected]