Palazzo Valentini d'estate rimane aperto per ferie. Durante l'ultima settimana di luglio e per tutto il mese di agosto il cortile della sede della Provincia di Roma ospiterà due rassegne serali, all'insegna del connubio tra cinema, arte e cibi del territorio
Si parte con quattro serate consecutive, dal 27 al 30 luglio, con “le Storie del Cinema”, dove saranno proposte letture di brani in tema con il film proiettato.
L’ingresso sarà gratuito sino ad esaurimento posti.
www.provincia.roma.it
Un numero di animali compreso fra 44 e 50 milioni (in maggioranza gatti e cani) danno compagnia e assistenza nelle case degli italiani e il 60% delle famiglie è convinto che queste creature abbiano un’anima.
redazione@vivereroma.org
Il 7 novembre prossimo, nel suo viaggio in Spagna il Papa dedicherà il tempio ideato da Antonio Gaudí. Lo ha annunciato l'Arcivescovo di Barcellona, il Cardinale Lluís Martínez Sistach, nel corso di una conferenza stampa svoltasi davanti a un centinaio di giornalisti nella sala Gaudí del museo diocesano di Barcellona.
redazione@vivereroma.org
Forse a causa della crisi economica o forse a causa di biglietti troppo cari i concerti pop estivi sono risultati un vero flop di presenze.
redazione@vivereroma.org
Mercoledì, 28 luglio 2010, alle 19.30, in collaborazione con Odoya, Rai Eri e l’Associazione Roma Europea, si terrà l’incontro-dibattito sul tema: La nuova Televisione - Il Passaggio al Digitale Terrestre. Il passaggio dalla vecchia tv analogica alla nuova digitale e l’avvento della “Nuova televisione” sta cambiando il nostro modo di guardare l’elettrodomestico più popolare del mondo?
Anche quest'anno la Villa apre i battenti di notte, ogni venerdi e sabato, dal 2 luglio al 11 settembre 2010.
Orario di apertura: 20.30-00.00 (ultimo ingresso ore 23.00)
Si conclude oggi, sabato 24 luglio, il progetto di ricerca sul campo degli studenti di architettura della New Jersey Istitut of Technology.
Per una settimana, gli studenti, ospitati al Padiglione 31 del S.Maria della Pietà hanno condotto una ricerca sul patrimonio del S.Maria della Pietà e sul territorio in cui esso è inserito.
da Associazione Ex Lavanderia
www.exlavanderia.it
Il 22 luglio pomeriggio, una delegazione della Sezione Italiana di Amnesty International, guidata dalla presidente Christine Weise, è stata ricevuta dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno e dall’assessore alle politiche sociali, Sveva Belviso.
www.amnesty.it
E’ tutta al femminile la proposta teatrale della rassegna “Le parole sono donne” che prende il via il 26 luglio a Villa Leopardi con lo spettacolo di Iaia Forte “Roma Doma” liberamente tratto da “La Storia” di Elsa Morante e ambientato in Italia nel drammatico periodo della fine del fascismo.
Per la rassegna saliranno sul palco, allestito nella villa, in collaborazione con la Biblioteca comunale di Villa Leopardi, grandi interpreti, ironiche, acute, divertenti, pungenti, comiche per dare un quadro variopinto dell’universo donna.
da Ufficio Stampa Marta Volterra
Contro la pervicace e palese strategia volta a ”consegnare” ad altri enti il totale controllo e le attività delle postazioni doganali dell’Ufficio Viaggiatori dell’Aeroporto di Fiumicino, per CGILFP UILPA SALFI RDB è stato superato ogni limite.
Segreteria Regionale Lazio
da Caritas Pescara-Penne
Ai nastri di partenza, nel momento dell'anno in cui più si concentrano le partenze dei romani verso le località di villeggiatura, la campagna contro l'abbandono degli animali, promossa dall'assessorato capitolino all'Ambiente.
www.comune.roma.it
Il primo decreto legislativo su Roma Capitale è stato approvato con voto unanime dal Consiglio Comunale.
Destra e sinistra si sono trovate per la prima volta d’accordo per «dare giusta rappresentanza a una città con tre milioni di abitanti e la dignità che merita la Capitale d´Italia».
redazione@vivereroma.org
La produzione da fonti rinnovabili nel 2009 è giunta a coprire l'intero (100,6%) consumo di energia elettrica delle famiglie italiane. L'Ufficio studi della Confartigianato sostiene che nel 2009 l'energia elettrica da fonti rinnovabili è salita del 19,2% rispetto al 2008, arrivando a un livello di produzione di 69.330 gigawattora (i consumi delle famiglie ammontano a 68.924 gigawattora).
redazione@vivereroma.org
"Valorizzeremo il poliambulatorio della Caritas di Roma". Questo l'impegno preso dalla presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, in occasione della visita alla struttura che ogni anno assiste tremila pazienti, eroga oltre ventimila prestazioni e impegna circa 300 volontari tra personale medico e paramedico per l'assistenza.
da Regione Lazio
Estate al Parco raggiunge il suo 6° anno. Riempire di cultura il Parco del Santa Maria della Pietà, l'Ex manicomio di Roma, è il modo in cui, l'Associazione Ex Lavanderia prosegue la sua battaglia per fare del S.Maria un luogo pubblico aperto ai bisogni e ai sogni della città.
da Associazione Ex Lavanderia
www.exlavanderia.it
In scena fino al 25 luglio presso il Parco delle Accademie in XI Municipio la rassegna teatrale “AI CONFINI DELLA REALTÀ’”- Viaggio nel mondo dell’irrazionale tra folli, maghi, angeli e
fantasmi, proposta, dopo il successo ottenuto l’anno scorso, dall’Associazione Culturale Teatrale Il Palcoscenico nell’ambito del programma dell’Estate Romana 2010.
redazione@vivereroma.org
Ottima la performance di Paolo Belli & Big Band , nella “Notte della Rotonda - 2010” a Senigallia, la musica le canzoni e le gag hanno travolto il pubblico numerosissimo. Paolo Belli, ha stupito tutti per la sua carica musicale e comunicativa, la squadra di musicisti molto affiatata di undici operai professionisti della musica tra fiati e sezione ritmica hanno creato una notte di swing, funk e pop da cantare e ballare.
redazione@vivereroma.org
Continuano le celebrazioni per il IV centenario della morte di Caravaggio, avvenuta a Porto Ercole il 18 luglio del 1610.
A Roma, dove il pittore soggiornò per 14 anni e dove ancora oggi si trovano molti dei suoi capolavori, dalle 19 di sabato 17 alle 9 di domenica 18 luglio, resteranno aperte le sale della Galleria Borghese e le tre “chiese di Caravaggio”: la Basilica di Sant’Agostino, San Luigi dei Francesi e Santa Maria del Popolo.
redazione@vivereroma.org
Intorno alla metà di luglio del 1526, alcuni pescatori, pescando sulle rive del fiume Tevere, hanno ritrovato un baule che conteneva una bella statua della Madonna.
redazione@vivereroma.org
Beata Maria Vergine del Monte Carmelo, dove un tempo il profeta Elia aveva ricondotto il popolo di Israele al culto del Dio vivente e si ritirarono poi degli eremiti in cerca di solitudine, istituendo un Ordine di vita contemplativa sotto il patrocinio della santa Madre di Dio
redazione@vivereroma.org
L'uomo fiammifero, film d'esordio di Marco Chiarini, sarà presentato, alla presenza del regista e di Nanni Moretti, sabato 17 luglio a partire dalle ore 21:30 nella cornice dell'Arena del cinema Nuovo Sacher (Largo Ascianghi,1 Roma) nell'ambito della sesta edizione della rassegna Bimbi Belli – Esordi nel cinema italiano, che da sempre presenta le migliori opere prime dell'anno.
Al termine della proiezione, Nanni Moretti condurrà il dibattito sul film con il regista Marco Chiarini.
Entrata: 6 euro Info: tel. 06 5818116
A partire dalle 20:15 sarà offerta al pubblico una degustazione di vini e prodotti alimentari della campagna romana.
Nell’ambito delle iniziative estive promosse dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico e Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Roma, dal 16 luglio al 4 settembre 2010 il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo aprirà al pubblico nuovi spazi con orari prolungati di visita.
Per l'occasione saranno visitabili: Passetto di Borgo - Prigioni Storiche - La Stufetta o Bagnetto di Clemente VII.
Pagelle in arrivo per scuole e insegnanti. Borse di studio al merito e studenti sottoposti a test per valutare l'operato dei prof.
redazione@vivereroma.org
È ormai tempo di vacanze e come ogni anno ci si appresta a esporsi al sole dopo tanti mesi passati all'ombra dei luoghi di lavoro.
Si fa la prova costume, si cerca di dimagrire e di riacquistare la perduta forma, ma cosa si fa per la pelle? Poco o nulla! Appena possibile, via gli abiti e di corsa sotto al sole per ottenere un bell'aspetto abbronzato.
da Policlinico Universitario
"Agostino Gemelli " Roma
Ancora una nascita al Bioparco di Roma: è nato un maschio di zebra di Grant.
I guardiani del reparto ‘equidi-pachidermi’ e lo staff veterinario da settimane tenevano sotto controllo la femmina, Wendy, arrivata al Bioparco nel 2008 da uno zoo olandese, dal quale proviene anche il padre Chucky, arrivato a Roma nel 2002.
www.bioparco.it
Il giornalista Giuseppe De Carli, aveva solo 58 anni. Questa mattina è morto al Policlinico Gemelli di Roma, noto vaticanista della Rai responsabile negli ultimi anni della struttura Rai vaticano.
redazione@vivereroma.org
Continua anche nei prossimi giorni l'ondata di calore che si è abbattuta sulla Capitale.
Le temperature toccheranno i 33 gradi, ma potranno essere percepite dalla popolazione anche con valori più elevati a causa di fattori ambientali.
Scatta quindi il piano di interventi predisposto dal Campidoglio ogni qualvolta siano pronosticati in città livelli di rischio per la salute pubblica.
www.comune.roma.it
Antonio Rezza, Federica Festa, Lino Guanciale, William Ansaldi e Mago Mancinisono alcuni degli artisti che “Posto Unico” propone dal 16 al 25 luglio nel suggestivo spazio verde di Villa Lais nel quartiere Appio Tuscolano. La manifestazione prevede, oltre al grande teatro e agli spettacoli di animazione per i più piccoli, anche una serata dedicata al Musical Mamma Mia con le coreografie di Sara D’Andrea, Sabina Domanico, Monica Mangoni.
da Ufficio Stampa Marta Volterra
Nonostante il disavanzo registrato per il secondo anno di seguito, migliorano i bilanci consuntivi della Santa Sede e del Governatorato per il 2009. E' quanto si è appreso sabato al termine della 45.ma riunione in Vaticano del Consiglio di Cardinali per lo studio dei problemi organizzativi ed economici della Santa Sede.
redazione@vivereroma.org
Nuovo attesissimo appuntamento con la Grande Musica al Festival Euro Mediterraneo: martedì 13 luglio è in programma un concerto di sicuro successo sotto il tocco collaudato e di grande sensibilità del pianista siciliano Vincenzo Pavone, che eseguirà musiche di Ludwig Van Beethoven, Eugène Ysaÿe, Claude Debussy.
da Ufficio Stampa
Festival Euro Mediterraneo
Un bilancio di circa 5 miliardi di euro, con una manovra da 237 milioni per riequilibrare il rapporto tra entrate e spese, senza toccare la spesa sociale.
redazione@vivereroma.org