A Fiumicino arriva il primo body scanner

I primi body scanner verranno utilizzati in via sperimentale per i voli diretti negli Stati Uniti.
Il periodo di prova per i body scanner nel nostro Paese, che \"è uno dei pochi in cui si farà la sperimentazione -annuncia Vito Riggio, Presidente dell\'Enac-, prevede macchinari ad onde elettromagnetiche millimetriche che non hanno effetti sulla salute e due distinte fasi.
Esistono infatti due differenti tipologie di scanner: uno che emette onde elettromagnetiche millimetriche e non raggi x, e un altro più antico a raggi x. Quest\'ultimo però, più a rischio per la salute, è stato respinto dal Comitato tecnico che in 15 giorni ha esaminato gli strumenti esistenti sul mercato. Le risorse, invee, sono state messe a disposizione dall\'Enac.

Questo è un articolo pubblicato il 18-02-2010 alle 00:15 sul giornale del 18 febbraio 2010 - 1287 letture
In questo articolo si parla di attualità, roma, aeroporto, milano, Sudani Alice Scarpini