RomaCavalli: il mondo del cavallo, un mondo di cavalli

In occasione delle celebrazioni per il
cinquantesimo anniversario dei Giochi Olimpici di Roma si inaugura la prima
edizione di RomaCavalli - Salone Internazionale dell’Equitazione e dell’Ippica
di Roma. Dal 9 all’11 Aprile, nei padiglioni della Fiera di Roma è di scena il
cavallo: competizioni, eventi, manifestazioni e tanto divertimento per scoprire
il magico mondo dell’equitazione.
Oltre
mille cavalli di tutte le razze e nazionalità. Tre intense giornate di gare,
presentazioni, incontri, spettacoli e animazioni. Un appuntamento unico per gli
appassionati e per tutti coloro che amano i cavalli, ma soprattutto per chi
intende trascorrere un week-end di primavera nella Capitale, all’insegna del
divertimento, dello sport e dell’eccellenza.
RomaCavalli
- Salone Internazionale dell’Equitazione e dell’Ippica è organizzato da RomaCavalli
Expo in collaborazione con Unire (Unione Nazionale per l’incremento
delle Razze Equine) e con il patrocinio di: Ministero delle Politiche
Agricole Alimentari e Forestali; Ministero del Turismo; Ministero della
Salute; Regione Lazio - Arsial; Provincia di Roma, Comune
di Roma e Camera di Commercio di Roma.
Con
questa manifestazione Fiera Roma prosegue nell’attento lavoro mirato ad
arricchire il proprio calendario fieristico con eventi capaci di valorizzare
l’offerta del territorio e di proiettarsi sul mercato internazionale.
«Grande è la soddisfazione» dichiara Roberto Bosi Presidente di Fiera Roma e di RomaCavalli Expo «per aver
portato nella Capitale l’evento di
settore che mancava e che tanti appassionati, non solo della città ma di tutto
il centro-sud d’Italia, aspettavano da anni».
Infatti
RomaCavalli si presenta, già da
questa prima edizione, come manifestazione che non solo vuole e può recitare un
ruolo da protagonista tra le fiere di settore in Italia, ma anche divenire
punto di riferimento internazionale, con particolare riguardo all'area
mediterranea che vanta antiche e consolidate tradizioni equestri.
ROMACAVALLI PRESENTA UN RICCO CARNET DI NOVITA’:
Agonismo di livello
La
nutrita componente agonistica prevederà per il salto ostacoli un prestigioso
concorso nazionale a programmazione speciale sei stelle con categorie per cavalli e per pony, una sei barriere e una prova di potenza da fiato sospeso. La sezione
western offrirà barrel racing e team
penning in gran spolvero, con una tappa nazionale eccezionalmente nutrita
che riunirà i migliori binomi peninsulari; inoltre, uno Special Event composto
da due delle performance più amate: il western
pleasure e il trail horse. A RomaCavalli anche uno show del
divertente versatility ranch horse e
un momento dedicato al reining. Per
il cavallo spagnolo, ecco il Campionato italiano dell’affascinante doma vaquera,
quello Europeo Open Master iberico di doma
classica e il Concorso ufficiale di monta
minorchina, oltre a una gara di morfologia riservata ai magnifici neri
dell’isola. Le competizioni di attacchi sportivi (agility), morfologia e salto
in libertà per il Sella Italiano, nel grande spazio dedicato all’Unire, e
il Campionato italiano Fitetrec-Ante di monta
da lavoro completano il panorama agonistico senza lasciare “aree d’ombra”.
E non bisogna dimenticare la colorata gara di mascalcia, spina dorsale di un
importante programma dedicato a questa particolare professione equestre.
Universo cavallo
Tante,
tante razze in mostra. Tutte quelle italiane, prima di tutto, da conoscere,
amare e valorizzare. L’Unire e l’Aia. sono infatti presenti a RomaCavalli con una vasta area
espositiva e tutta una serie di eventi e rassegne. Ma Roma ha i numeri giusti
per ricevere adesioni da tutto il mondo, con la presenza di allevatori da paesi
anche molto lontani. Interessante in particolare l’afflusso massiccio dalla
penisola iberica, non solo per quanto riguarda Andalusi e Lusitani ma anche per
il magnifico cavallo minorchino, quello capace di “camminare” sugli arti
posteriori, che sarà anche protagonista in una gara di morfologia dedicata.
Senza dimenticare la selezionata rappresentanza dei soggetti appartenenti alle
razze ufficiali americane: Quarter Horse, Paint e Appaloosa.
1.
Incontri
e corsi
Un importante programma di workshop tematici e
corsi è in palinsesto per la prima edizione di RomaCavalli. In calendario un interessante talk show su uno dei
temi caldi del momento: le varie possibilità per “salvare” i cavalli a fine
carriera sportiva, oppure incorsi in maltrattamenti e abbandono. L’incontro avrà titolo “Seconda
Vita: politici, etologi e gente di cavalli a confronto per sviluppare un'etica
della responsabilità”. I corsi di RomaCavalli spaziano da quelli di interesse rigorosamente
scientifico, dedicati ai medici veterinari, con accreditamento ECM, tenuti da
nomi eccellenti della veterinaria internazionale, a quelli di più ampio respiro
sui temi dell’ippoterapia e dell’omeopatia veterinaria, rivolti a tutti
gli appassionati.
Spettacoli
Vari
e disseminati lungo tutto il palinsesto sono i momenti di svago e divertimento
di RomaCavalli. Dalle piccole
dimostrazioni “cammeo” al grande Galà intitolato
“Aria, Acqua, Terra, Fuoco” che
andrà in scena tutti i giorni nel tardo pomeriggio. Nel Galà si esibiranno
artisti europei di fama internazionale. Luci, colori, musiche, coreografie che
ipnotizzano. Cavalli leggeri come l’aria, freschi e luminosi come l’acqua,
antichi come la terra, potenti come il fuoco ci incanteranno fino all’ultimo
secondo e all’ultima nota. E poi ancora: la
gara di eleganza degli attacchi, tuffo in un epoca dorata e quasi
dimenticata; le dimostrazioni di alta
scuola con i soggetti spagnoli; lo spettacolo
dei cavalli “attori” di Jacqueline Freda
e Relieved Horses; le presentazioni
di ItaliAlleva, le esibizioni incredibili dei Cai-Tpr, grandi animali da tiro,orgoglio degli attacchi nazionali;
lo spettacolo dei butteri con i loro
cavalli, arcaico baluardo del folklore maremmano, impegnati in struggenti
caroselli e giochi di abilità derivati dal quotidiano lavoro con le mandrie in
una rappresentazione artistica chiamata “Lo
spettacolo delle tradizioni”; il commovente e allegro show dei biondi avelignesi con i ragazzi di Villa Buon Respiro,
l’unico maneggio in Italia che coniughi con risultati davvero sorprendenti
ippoterapia ed equitazione.
Arte
Quella
ispirata dai nostri amici cavalli, che a RomaCavalli
troverà posto dalle sue massime espressioni: con la Rassegna Internazionale di Arte Contemporanea Premio "Il Cavallo,
Colori e Armonie" dedicata a Luciano Pavarotti, le mostre fotografiche
di autori che hanno fatto del cavallo il loro soggetto più amato e i primi
passi degli artisti in erba con un simpatico concorso dedicato ai disegni dei
più piccoli “Disegna il tuo Cavallo”.
E poi ancora tanto divertimento. RomaCavalli
è fatta per “vivere” la fiera a giornate piene. A fianco dell’agonismo e delle
dimostrazioni, ci sono ancora mille modi per trascorrere il tempo con gli amici
e la famiglia.
Un
ringraziamento particolare per la collaborazione a:
Aia
(Associazione Italiana Allevatori); Arma dei Carabinieri - 4° Reggimento
Carabinieri a Cavallo, Confagricoltura, Confederazione Italiana Agricoltori,
Corpo Forestale dello Stato; Engea (Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali),
Fise (Federazione Italiana Sport Equestri) e Fise Lazio; Federazione Italiana
Turismo Equestre-Trec Ante; Federazione Nazionale Giacche Verdi; Giacche Verdi.
RomaCavalli – Ufficio Stampa

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-04-2010 alle 16:02 sul giornale del 07 aprile 2010 - 1187 letture
In questo articolo si parla di attualità, roma, cavalli, fiera di roma