Le attività dello sportello antiusura della Provincia di Roma

Contrastare
il racket e l'usura aiutando le persone che hanno il coraggio e la forza di
denunciare i loro aguzzini.
Questo
l'obiettivo dello sportello antiusura della Provincia di Roma che nell'ultimo
anno ha registrato un aumento dei contatti del 23%.
Una
richiesta d'aiuto che arriva, nella maggior parte dei casi, dagli uomini tra i
26 e i 45 anni, single, studenti o precari. In controtendenza le chiamate
provenienti da Roma che nel 2009 sono calate sensibilmente mentre sono
aumentate di circa un terzo quelle dei cittadini della provincia. Secondo
l'ultima rilevazione dati, infatti, i clan storici sembrano avere più basi
strategiche nelle aree dei Castelli che nella Capitale. Se nel 2008, inoltre,
l'utente tipo era un uomo tra i 46 e i 65 anni, con una discreta cultura, di
Roma, sposato con figli, oggi ad essere risucchiati nel vortice dell'usura sono
soprattutto studenti fuori sede, divorziati e persone che hanno perso il posto
di lavoro.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-05-2010 alle 23:09 sul giornale del 08 maggio 2010 - 739 letture
In questo articolo si parla di attualità, roma, provincia di roma, usura