Una giornata da carnivoro al Bioparco

Domenica 16 maggio il primo di 3 appuntamenti (16-23 e 30 maggio) al Bioparco.
In occasione della campagna internazionale sulla salvaguardia dei carnivori europei promossa dall’Unione Europea Zoo e Acquari, il Bioparco organizza per tre domeniche di maggio (16, 23 e 30 ) la manifestazione: “Una giornata da carnivoro”.
Dalle ore 11.00 alle 17.30 presso la Sala degli Elefanti del
Bioparco i bambini potranno partecipare ad attività interattive gratuite per…CAMMINARE
come un orso, ASCOLTARE come una lince e CACCIARE come un lupo!
Con speciali zampe da orso si potrà lasciare un’impronta su una pista
di sabbia per capire che è un plantigrado come l’uomo. Un caschetto con
microfono direzionale permetterà di affinare l’udito come una lince; indossando
delle pettorine come dei veri guardiaparco e seguendo le indicazioni di
Cappuccina Rosso - la protagonista della rivisitazione della favola - sarà
possibile andare alla ricerca di bocconi avvelenati per salvare i carnivori.
E poi, indossando dei copricapo si potrà partecipare a un divertente
gioco di squadra per capire la socialità dei lupi; analizzando dei contenitori
si potrà fiutare come un orso…
Inoltre i bambini potranno partecipare ad un coinvolgente quizScopri chi sono,
e ricevere un regalo speciale Il Passaporto della Biodiversità e
un’importante onorificenza, quella di Custode della Biodiversità.
Disseminate nel parco ci saranno delle postazioni di face painting, per
trasformare i bambini in piccoli carnivori.
Tra gli obiettivi principali delle giornate c’è quello di far firmare una
petizione contro l’uso dei bocconi avvelenati - pratica che purtroppo è
ancora utilizzata legalmente in alcuni paesi - e quello raccogliere fondi da
destinare a 21 progetti di conservazione in natura a favore dei carnivori
europei.
Con una donazione di solo 1 Euro, i bimbi potranno scegliere 1 adesivo, 1
magnete o un segnalibro del loro animale preferito, mentre donando 5 Euro si
potrà ricevere il dvd in 3D con gli animali del Bioparco o il gioco interattivo
Mioparco.
Le giornate si realizzano grazie al contributo economico del MIUR (Ministero
Istruzione Università e Ricerca Scientifica).

Questo è un articolo pubblicato il 13-05-2010 alle 21:37 sul giornale del 14 maggio 2010 - 715 letture