Rome Undersound al Piper Club di Roma

Il 22 aprile 2010, arriva per la prima
volta al Piper Club ROME UNDERSOUND,
una serata speciale firmata 2PieR
interamente dedicata alla migliore
produzione musicale indipendente italiana.
Una rassegna di musica nata con lo scopo di
dare visibilità alle nuove band emergenti che avranno cosi’ l’occasione di
esibirsi in uno dei club live più rappresentativi del panorama nazionale,
portando la loro musica sullo storico palco di Via Tagliamento.
"La 2PieR”
racconta Giancarlo Bornigia Amministratore Delegato “è da sempre interessata
nella ricerca e nella promozione di
nuovi artisti o progetti musicali e per questo che nasce Rome
Undersound “.
"Si tratta di
una rassegna all’insegna della qualita’”
ha continuato Giovanni La Gorga - Partner & Direttore Artistico 2PieR “una vetrina musicale rivolta alla
scoperta di nuovi talenti che non si
identificano nei classici stereotipi musicali, un’occasione molto
interessante sia per il pubblico che per gli addetti ai lavori, per capire come si sta muovendo il panorama
indipendente, che rimane seguitissimo non solo in citta’ come Roma, ma
anche nei centri piu’ piccoli”.
A esibirsi sul palco del Piper in occasione della prima
serata di Rome Undersound saranno:
KLIMT 1918: un misto di
dark-wave anni '80, indie-post-rock degli anni '90 e 2000 e di musica
heavy-rock. Con vari lavori alle spalle, è grazie a l’album Dopoguerra checatturano l'attenzione del pubblico e dei media un po' ovunque.Nel giugno 2008 esce
Worldwide il quale ottime recensioni
e riscontri della critica. Da qui partono con un’intensa attività Live tra
Festival in Germania, Olanda, Romania e Estonia. In più hanno fatto da gruppo
spalla per gruppi quali Editors e White Lies.
* Marco Soellner - voce, chitarra
* Francesco Conte - chitarra
* Davide Pesola - basso
* Paolo Soellner - batteria
QALI: la loro musica è un’originale miscela di New Wave, 80's Pop,
Post-Rock e DarkElectro. Il loro
primo Ep si compone di 5 tracce ed esce a giungno 2009 in CD a tiratura
limitata e su tutti i digital store italiani ed internazionali, ricevendo
eccellenti recensioni ovunque. Nello stesso anno iniziano una prolifica
attività Live che ne vede la continuità anche in questo 2010, in vista della
realizzazione del loro primo album. Un brano di imminente realizzazione sarà
parte della colonna sonora del film "At the End of the Day".
* Chiara Stampacchia - voce
* Marcello Calvesi - basso e voce
* Cosimo Alemà - chitarra
* Nata Giordano - tastiere
* Paolo Marchione - batteria
CAT CLAWS: uno dei gruppi indie-rock più
chiacchierati della penisola. Hanno avuto modo di aprire i concerti italiani
dell’ultimo tour dei Babyshambles. A gennaio 2008 sono usciti con il loro primo
album d’esordio Magic Powers,
registrato con Francesco Donadello dei Giardini di Mirò.Cresce in poco
tempo la loro fama di live band grazie ad un tour italiano con You Say Party,
We Say Die! e concerti con OK Go, The Others, Parenthetical Girls.
* Marco
* Lavinia
* Guido - basso
* Valentina - batteria
CONFIELD: band romana caratterizzata da una
formazione la quale, nonostante sia cambiata spesso negli anni, ha tenuto duro
ed è arrivata fino ad ora. Infatti, grazie all’arrivo del nuovo cantante, hanno
iniziato a lavorare sul loro primo album il quale è in fase di registrazione.
* Alessandro Bennati - basso
* Gianluca Buttari - voce
* Paolo Ferrara - chitarra
* Gabriele Maligno - batteria
* Luca Mamone - chitarra, synth
SAN LA MUERTE: Le canzoni
rispecchiano da subito le personalità del gruppo, come del resto il nome che
viene scelto per la band, ossia un santo non riconosciuto dalla chiesa
cattolica, ma diffusissimo in Argentina. Protettore dei “Ladrones”, San La
Muerte viene invocato perché vendichi torti e ingiustizie, soprattutto amorose,
e a cui vengono fatte offerte, che vanno dal cibo ai sigari, al whisky. Il
sound è ruvido ma efficace e le canzoni sembrano riscuotere un discreto
successo tanto che portano la band a suonare nei più prestigiosi locali della
capitale. Nel agosto 2009 finiscono di registrare il loro primo promo EP che
porta il nome del gruppo.
* Lorenzo Prospero - batteria
* Matteo Melini - chitarra
* Tommaso Baldini - chitarra
* Marco Iacobbe - bsso
* Gianmarco Amicarelli - voce, chitarra,
tastiere
Prevendite su www.greenticket.it , www.helloticket.it , www.ticketone.it
e presso tutte le prevendite abituali. 10 euro
2PieR: Tel.: 06/43415509 – Web: www.2pier.it – Email: [email protected]
Piper Club: Via Tagliamento 9, Roma - Tel.:
06/8555398 – Web: www.piperclub.it –
Email: [email protected]

Questo è un articolo pubblicato il 16-05-2010 alle 23:55 sul giornale del 17 maggio 2010 - 796 letture
In questo articolo si parla di roma, spettacoli, Cinzia Mazzarini, piper club