Bologna a Roma. Mostra illustratori della Fiera del Libro per Ragazzi

Grande il
successo di pubblico per “Bologna a Roma”, primo appuntamento nato dalla
collaborazione tra il Palazzo delle Esposizioni, le Biblioteche di Roma e la
Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna.
Ultimi
giorni per una mostra che proseguirà fino al 23 Maggio.
La Mostra
degli illustratori di Bologna, che dopo Roma giungerà a Tokyo, negli anni ha
registrato le nuove tendenze, promosso gli artisti emergenti, fino ad aprirsi
alle tradizioni iconografiche di paesi lontani. Una selezione di opere di 87
illustratori provenienti da tutto il mondo, proposta in tre sezioni: al Palazzo
delle Esposizioni, gli illustratori italiani e spagnoli con una monografica del
catalano Josep Antoni Tàssies, autore della copertina dell'Annual 2010; alla
Biblioteca Europea, gli illustratori europei; alla Biblioteca Centrale Ragazzi,
gli illustratori extra-europei. Ogni sede ha proposto un ricco calendario di
eventi e incontri a cui hanno partecipato migliaia di visitatori.
Al Palazzo delle Esposizioni numerose le presenze di giovani illustratori,
educatori e operatori al seminario condotto dalla Corraini Edizioni. Tutto
esaurito nei laboratori per bambini e ragazzi con l'artista giapponese Katsumi
Komagata e l'illustratore Umberto Mischi. Grande successo per l'incontro con
Giosetta Fioroni e il suo libro dedicato ai più giovani DOG=LOVE.
Rilevante la partecipazione delle scuole che hanno visitato l'esposizione e
partecipato alle attività confrontandosi con le tavole in mostra e i libri
dello Scaffale d'arte. Occasioni uniche per i più piccoli di conoscere
direttamente gli artisti e scoprire il mondo dell'illustrazione e dell'editoria
d'arte.
A conferma della vitalità del tradizionale appuntamento dedicato dalle
Biblioteche di Roma alle tendenze del mercato editoriale, sempre maggiore
l'attenzione di educatori e operatori per la mostra sulle novità editoriali
dalla Fiera del Libro per Ragazzi. Di particolare interesse il convegno
"Giovani in biblioteca! Idee ed esperienze internazionali"
organizzato dal Goethe Institut in collaborazione con Biblioteca
Europea, Biblioteche di Roma, Ambasciata di Francia, Ambasciata
Americana, AIB Lazio e Università Roma Tre. Buone pratiche e nuovi progetti di
modernizzazione delle sezioni rivolte ai giovani nelle biblioteche pubbliche.
Grande la partecipazione degli insegnanti della Scuola dell'infanzia del Comune
di Roma per l'iniziativa della Biblioteca Centrale Ragazzi "Leggere
che piacere", un ciclo di incontri di formazione e laboratori.
Bologna a Roma è l'occasione per annunciare la convenzione tra Azienda Speciale
Palaexpo e Biblioteche di Roma, grazie alla quale lo Scaffale d'arte del
Palazzo delle Esposizioni, biblioteca specializzata in editoria d'arte per
ragazzi, entra a far parte del Polo Biblioteche di Roma per un lavoro
coordinato a livello cittadino di promozione del libro e della lettura.
info
Mostra Bologna a Roma
ingresso libero
Forum Palazzo delle Esposizioni - via Milano 13 - [email protected] -
0648941225
martedì > giovedì e domenica dalle 10 alle 20; venerdì e sabato dalle 10
alle 22.30
Biblioteca Europea - via Savoia 13 - [email protected] -
0645460681
martedì dalle 13 alle 19; mercoledì> venerdì dalle 10 alle 19; sabato dalle
9 alle 13
Biblioteca Centrale Ragazzi - via S. Paolo alla Regola 15/18 - [email protected] -
0645460391
martedì > venerdì dalle 10 alle 17

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-05-2010 alle 21:53 sul giornale del 19 maggio 2010 - 906 letture
In questo articolo si parla di cultura, roma, mostra, palazzo delle esposizioni