Estemporanea di pittura al Parco Villa Gregoriana di Tivoli

Il
FAI – Fondo Ambiente Italiano è lieto di presentare “Estemporanea Di Pittura”,
al Parco Villa Gregoriana di Tivoli (Roma), Domenica 23 maggio 2010, dalle 10
alle 17.
Domenica
23 maggio 2010, dalle ore 10.00 alle 17.00, si svolgerà a Tivoli la sesta
edizione dell’“Estemporanea di Pittura”, interessante evento di pittura en
plein air ideato dall’Associazione Culturale “I Cavalieri di Santo Stefano”.
La manifestazione, che l’anno scorso è stata ospitata a Villa d’Este,
quest’anno viene organizzata per la prima volta nella splendida cornice del Parco
Villa Gregoriana, di proprietà del FAI - Fondo Ambiente Italiano.
Una location perfetta, visto che già dal Settecento il Parco Villa Gregoriana – con le sue rovine romane, le sue cascate, le sue
grotte, i suoi impervi sentieri e la sua ricca vegetazione verdeggiante – è stata la meta di viaggiatori, poeti, artisti, re e
imperatori che sono rimasti incantati dal suo fascino selvaggio e allo stesso tempo romantico.
Dopo circa trecento anni il Parco torna nuovamente a essere fonte di ispirazione per artisti che vorranno cimentarsi in
questa competizione di pittura estemporanea.
Tutti gli artisti partecipanti saranno invitati a presentarsi nel parco con tele immacolate pronte per essere dipinte nell’arco della giornata. Dalle ore 9.00 alle 11.00 avrà luogo il rito della “timbratura” delle tele bianche, segno indelebile dell’estemporaneità del gesto pittorico che verrà successivamente compiuto. Alle ore 19.00, invece, si terrà la premiazione dellemigliori tele nelle Scuderie Estensi di Tivoli.
L’“Estemporanea
di pittura” è organizzata dal FAI e dall’Associazione Culturale “I
Cavalieri di Santo Stefano” - ideatrice dell’evento - con il patrocinio e
il contributo del Comune di Tivoli. L’intento condiviso dal
Fondo Ambiente Italiano e dall’Associazione è quello di mantenere viva
la memoria della tradizione pittorica del paesaggio di Tivoli, che nel
Parco Villa Gregoriana trova una delle sue più suggestive e affascinanti
espressioni.
Per i
più piccoli: Nel corso della giornata, dalle ore 10.00 alle 13.00 e
dalle 15.00 alle 18.00, Pierreci-Codess
Coopculturaorganizzerà un divertente laboratorio di disegno,
durante il quale i bambini – sotto la guida di esperti animatori –
potranno dare libero sfogo alla fantasia usandomatite colorate,
colori a cera, tempere, acquerelli, etc. Ai bambini più piccoli verrà
fornito un soggetto già disegnato solo da colorare; con i più grandi si
lavorerà, invece, anche sui criteri di scelta del soggetto da rappresentare e
della tecnica da utilizzare.
Orario:
dalle
ore 10.00 alle 18.30 (ultimo
ingresso ore 17.30).
Prezzi:
Adulti: 5,00 €; Ragazzi
(4-12 anni): 2,50 €; Iscritti FAI: ingresso gratuito.
Per
informazioni:

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-05-2010 alle 20:58 sul giornale del 19 maggio 2010 - 1417 letture
In questo articolo si parla di cultura, roma, pittura, fai, Fondo Ambiente Italiano, tivoli