IN EVIDENZA
È morto la mattina di mercoledì 15 un uomo di 40 anni che stava lavorando a Roma come facchino.
redazione@viveremarche.it
Come può un cittadino difendere la propria reputazione da una falsa notizia online? Come tutelare la propria privacy, proteggendo dati e informazioni che lo riguardano? E il diritto all'oblio può davvero essere praticato, sfuggendo alla enorme memoria della Rete?
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
Un libro che descrive il laboratorio globale dell’informazione online e pone l’accento sul fattore local, con esempi dagli Stati Uniti fino alle nostre botteghe di informazione. La presentazione a Roma, il prossimo 24 giugno, patrocinata da ANSO.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
Mercoledì 15 giugno 2011, alle ore 21, il FAI - Fondo Ambiente Italiano ospiterà tra la natura incontaminata del Parco Villa Gregoriana a Tivoli e il fascino antico dei templi che vi si affacciano una piacevole serata in occasione dell’eclisse totale di Luna in cui sarà possibile scrutare con particolare attenzione non solo questo raro fenomeno astronomico ma anche tutto il firmamento, grazie a una speciale osservazione guidata del cielo.
L’organizzazione della manifestazione – intitolata “Total eclipse of the moon” – è a cura dell’Associazione Culturale Stella Errante.
da FAI - Fondo Ambiente Italiano
www.fondoambiente.it
E' avvenuto lunedì 13 l'incidente mortale che ha coinvolto un cittadino bosniaco di 29 anni, ucciso da un rumeno di 29 anni nella zona periferica di Tor Bella Monaca.
redazione@viveremarche.it
Mentre approfondivo "Stromati, note di vera filosofia" un interessante testo di Clemente Alessandrino, noto teologo cristiano del III secolo fui colpito dalla stima e dalla riverenza che il grande Padre della Chiesa portava per la filosofia greca. Il platonismo e la filosofia ellenica in generale erano considerati come uno strumento positivo e valido per conoscere la verità. La S. Teologia e la filosofia erano considerate in modo allegorico come due personaggi della Genesi. Sara ed Agar (St. I/5,32). Sara, prima moglie legittima di Abramo, è il simbolo della Teologia e Agar, serva di Sara che unendosi con il Patriarca gli aveva dato una discendenza, è simbolo della filosofia.
redazione@vivereroma.org
L'evento dell' Ascensione è l'ultimo episodio della vita terrena di Gesù, quaranta giorni dopo la sua morte e risurrezione, è asceso al cielo.
redazione@vivereroma.org
Si è conclusa domenica scorsa “Caravaggio, la bottega del genio”; la mostra, che si è tenuta nelle sale di Palazzo Venezia, è stata ideata da Rossella Vodret, mentre la realizzazione ha visto impegnati il Ministero per i Beni Culturali e la Soprintendenza per il Patrimonio storico e artistico della città di Roma.
www.fabriziochiappetti.it
La Visitazione della Beata Vergine Maria è una festa liturgica della Chiesa cattolica che si celebra il 31 maggio. E' la festa del 'Magnificat', la Visitazione prolunga ed la gioia messianica della salvezza. Maria, arca della nuova alleanza, è 'teofora' e viene salutata da Elisabetta come Madre del Signore.
redazione@vivereroma.org
Figlia di contadini, analfabeta, lasciò giovanissima la casa paterna per seguire il volere di Dio, rivelatole da voci misteriose, secondo il quale avrebbe dovuto liberare la Francia dagli Inglesi. Presentatasi alla corte di Carlo VII, ottenne dal re di poter cavalcare alla testa di un'armata e, incoraggiando le truppe con la sua ispirata presenza, riuscì a liberare Orleans.
redazione@vivereroma.org
Lunedì 30 maggio nuovo sciopero di 24 h del trasporto pubblico. La protesta è indetta da Usb comparto trasporti - in adesione allo sciopero nazionale intercategoriale proclamato dalla confederazione Unione Sindacale di Base – e da Faisa Cisal: lo sciopero Usb coinvolgerà i lavoratori Atac e Roma Tpl mentre lo sciopero Faisa Cisal solo i lavoratori Atac.
www.atac.roma.it
Il FAI – Fondo Ambiente Italiano, e gli “Artisti di Fortebraccio”, sono lieti di presentare: “L’ACQUA NELLA ROCCIA”, ARTE CONTEMPORANEA A VILLA GREGORIANA. Con il coinvolgimento creativo del pubblico sul tema dell’acqua, della roccia, della natura.
Al Parco di Villa Gregoriana – Tivoli (Roma) da venerdì 27 a domenica 29 maggio 2011 dalle 10 alle 18.30 circa.
da FAI - Fondo Ambiente Italiano
www.fondoambiente.it
Il Dipartimento educazione del MAXXI aderisce al progetto Arte Insieme. Cultura e culture senza barriere promosso dal Museo Tattile Statale Omero e presenta un percorso tattile per persone disabili della vista, ipovedenti e non vedenti, in collaborazione con l'Associazione Museum Onlus.
www.museoomero.it
L'azienda fabrianese ha annunciato l'abbandono dello storico marchio Ariston e ha lanciato a Cinecittà la nuova linea Hotpoint.
da Indesit Company
www.indesitcompany.com
Santa Rita, religiosa, che, sposata con un uomo violento, sopportò con pazienza i suoi maltrattamenti, riconciliandolo infine con Dio; in seguito, rimasta priva del marito e dei figli, entrò nel monastero dell’Ordine di Sant’Agostino a Cascia in Umbria, offrendo a tutti un sublime esempio di pazienza e di compunzione.
redazione@vivereroma.org
Al via questa mattina, nella suggestiva cornice del Roseto comunale, la 69a edizione del "Premio Roma", prestigioso concorso internazionale che premia nuove varietà di rose ottenute da ibridatori stranieri e italiani.
Tre dei cinque premi in concorso aggiudicati dalla Francia.
redazione@vivereroma.org
Grandissimo concerto a Roma di Dominic Miller, chitarra e compagno di palco e di studio di Sting da quasi 20 anni. Il concerto si è svolto giovedì 19 Maggio 2011 a Stazione Birra
redazione@vivereroma.org
Oggi presso il Roseto Comunale si terrà la 69a edizione del “Premio Roma per Nuove Varietà di Rose”, promosso e organizzato dall’assessorato alle Politiche Ambientali di Roma Capitale.
redazione@vivereroma.org
La Congregazione dell' Oratorio di San Filippo Neri di Roma organizza un nuovo Incontro dell' Oratorio in Musica: "Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente! ", Lunedì 23 Maggio 2011, alle ore 21
redazione@vivereroma.org
Gli esseri umani sono predisposti a credere in Dio e in una vita nell'aldilà secondo uno studio di scienziati di Oxford.
redazione@vivereroma.org
Sabato 14 maggio 2011 la città di Roma aderisce, per il terzo anno consecutivo, all’appuntamento con La Notte dei Musei, che dal 2005 si svolge con successo in tutta Europa e che quest'anno coinvolgerà oltre 3000 musei e 40 paesi.
redazione@vivereroma.org
Oggi si celebrano le apparizioni della Vergine Maria a Fatima, in Portogallo nel 1917. A tre pastorelli, Lucia di Gesù, Francesco e Giacinta, apparve per sei volte la Madonna che lasciò loro un messaggio per tutta l’umanità.
redazione@vivereroma.org
Si ferma anche il trasporto pubblico locale per lo sciopero generale indetto dalla Cgil per domani 6 maggio. Diverse pero’ le modalità.
www.atac.roma.it
Domenica 8 maggio a piazza di Spagna il concerto della Banda della Polizia Municipale e di Toccata & Fuga
Partecipano Alemanno, Angelilli, Cutrufo e Rocca.
www.inmediarescomunicazione.it
Il ministro dei Beni culturali, Giancarlo Galan, si e' detto "soddisfatto" per il ritrovamento di una fiancata di una nave romana nell'area degli scavi di Ostia. Nel corso di un sopralluogo ha detto: "Questa scoperta ci dice moltissime cose su quello che era il territorio e quello che succedeva duemila anni fa da queste parti. E' quindi un ritrovamento di assoluta importanza e ora potremo dedicarci allo studio di questa nave"
Domenica 1 maggio 2011 nel piazzale della Basilica di San Pietro in Vaticano sarà beatificato Papa Wojtyla.
redazione@vivereroma.org
Sabato 30 aprile 2011. Veglia di preparazione alla Beatificazione di Giovanni Paolo II
Circo Massimo, ore 20.00, Parole del Santo Padre Benedetto XVI in collegamento video
redazione@vivereroma.org
Il cast del Concerto di Piazza San Giovanni è molto interessante
redazione@vivereroma.org
“La periferia si mette in mostra” con i giovani scrittori e poeti, tra i 18 e i 35 anni, che hanno partecipato al relativo Concorso Letterario di Poesia e Narrativa indetto dall’Assessorato alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani di Roma Capitale.
www.comune.roma.it
Venerdì 15 aprile nuovo sciopero del trasporto pubblico locale.
La protesta, a Roma, coinvolge solo i macchinisti della metro A.
www.atac.roma.it
Visto il grande successo di pubblico riscosso in passato, anche quest’anno le proprietà del FAI – Fondo Ambiente Italiano saranno aperteper tutto il ponte pasquale, da venerdì 22 a lunedì 25 Aprile 2011.
da FAI - Fondo Ambiente Italiano
www.fondoambiente.it
Il consigliere della circoscrizione del XX municipio, Andrea Antonini, è stato ferito a colpi di pistola ad una gamba mentre percorreva la strada di via Flaminia a Roma. L'episodio è avvenuto intorno alle 14, quando due persone a bordo di uno scooter gli si sono avvicinate colpendolo. Ora il consigliere sta bene ed è fuori pericolo.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Si è appena conclusa la mostra “Conoscere la Biblioteca Vaticana: una storia aperta al futuro”, dopo una proroga di ben due mesi rispetto alla conclusione precedentemente fissata, per via delle numerosissime richieste pervenute agli organizzatori.
www.fabriziochiappetti.it
Sarebbe stato il domestico filippino,Winston Manuel, a uccidere la contessa Alberica Filo della Torre quel lontano 10 luglio del 1991 nella sfarzosa residenza dell'Olgiata, presso Roma. La procura avrebbe chiesto la convalida del fermo dell'uomo che all'epoca era suo domestico.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni