Smog: stop ai veicoli più inquinanti

Il Dipartimento ambiente ha disposto per oggi, 5 settembre, il divieto di circolazione per i veicoli a più alta emissione, secondo le norme varate recentemente dalla Giunta capitolina per contenere l’inquinamento atmosferico a tutela della salute dei cittadini.
Il provvedimento di blocco della circolazione, in vigore dalle 7.30 alle 20.30 nella ‘fascia verde’, riguarderà anche le auto a benzina Euro 1 oltre che le seguenti categorie già soggette a restrizioni:
- autoveicoli benzina Euro 0;
- autoveicoli diesel Euro 0-1-2;
- ciclomotori e motoveicoli a due, tre, quattro ruote 2 e 4 tempi Euro 0;
- microcar diesel Euro 0 -1.
Inoltre, per limitare il ristagno degli inquinanti, la Polizia di Roma Capitale adotterà ulteriori misure di fluidificazione del traffico nelle strade a maggiore percorrenza, dove possono verificarsi ingorghi e situazioni temporanee di congestione veicolare.
Il provvedimento è stato adottato in relazione ai livelli di pm10 rilevati dalle centraline dell’Arpa, lievemente più alti del consentito nelle stazioni di: Fermi (52/50 microgrammi), Cinecittà (53), Francia (57), Bufalotta (54), Tiburtina (56), Arenula (53).
Le condizioni meteorologiche per la giornata di lunedì, come rilevato dall’Arpa Lazio, sono favorevoli al ristagno degli inquinanti in atmosfera. - Lo comunica il Dipartimento ambiente di Roma Capitale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-09-2011 alle 23:42 sul giornale del 05 settembre 2011 - 811 letture
In questo articolo si parla di attualità, roma, Comune di Roma, smog
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/o1s