Guttuso al Vittoriano per oltre 16mila studenti di Roma

Lo dichiara l’assessore alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani di Roma Capitale Gianluigi De Palo, in occasione dell’apertura della mostra dedicata a Guttuso, che resterà aperta fino al 3 febbraio.
Dopo questa mostra dedicata al pittore siciliano, seguirà quella su “Picasso, Braque, Léger e il linguaggio internazionale del cubismo” e ancora, “La Grande Guerra”, “Roma nel cammino della Memoria” con i lavori prodotti dagli studenti coinvolti nel progetto dei viaggi della memoria in questi ultimi anni, e, per la parte museale, la visita al percorso sull’ “Emigrazione Italiana”.
«Anche quest’anno, offriremo 5 proposte di altissimo livello che faranno del Vittoriano una grande ‘aula’ multimediale, a disposizione gratuita di tutti i suoi studenti, dalle scuole materne fino agli ultimi anni di superiori. L’anno scorso, abbiamo messo a disposizione delle classi più di 16mila biglietti d’ingresso, 12mila brochure informative sulle mostre, 12mila guide didattiche di tre tipi per la visita guidata, a seconda dell’età degli alunni, 16mila schede mirate per gli studenti e laboratori didattici sulle tematiche di ciascuna mostra, con pannelli e altri strumenti per una miglior comprensione del percorso artistico esposto. E quest’anno il nostro impegno è invariato. È anche attraverso la bellezza che possiamo scongiurare la vera crisi, quella delle idee e delle proposte creative da mettere al servizio della città», conclude De Palo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-10-2012 alle 19:31 sul giornale del 11 ottobre 2012 - 1214 letture
In questo articolo si parla di scuola, roma, vittoriano, guttuso
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/EMN