Uscire di casa per un appuntamento speciale, che coinvolge il cuore e la mente. “Invadere” per una volta le città e sentirsi parte di una collettività che si riconosce nella cultura del nostro Paese. Vivere l’esperienza di tante storie diverse che raccontano un’unica grande storia, la nostra, attraverso capolavori dell’arte, ambienti meravigliosi e luoghi apparentemente familiari eppure sorprendenti. E “riconoscersi tra sconosciuti” grazie a questi sentimenti comuni, stati d’animo che ci fanno sentire più vicini gli uni agli altri.
da FAI - Fondo Ambiente Italiano
Anche per il 2013 il Tour Music Fest– Festival Internazionale della MusicaEmergente organizza gli stage formativinella sede che ospita il CET – Centro Europeo di Toscolano, il centro di formazione diretto e promosso da Mogol, Presidente di Giuria delpiù grande festival italiano dedicato alla musica emergente.
da Ufficio Stampa Marta Volterra
Il 14 Marzo 2013 si è tenuto un incontro tra le OO.SS ed i vertici del gruppo IDI San Carlo che hanno illustrato nel dettaglio la difficile situazione di crisi aziendale in cui si trovano le strutture ed in particolare il forte calo della produzione che rischia di compromettere definitivamente il futuro delle strutture stesse e dei lavoratori a prescindere dall’esito del concordato giudiziario. Lo riferisce in una nota il Segretario Responsabile della Uil Fpl di Roma Sandro Bernardini.
"Il taglio di quattro Municipi – approvato nella riunione dell' 11 marzo scorso dall’Assemblea Capitolina – consentirà, secondo le prime elaborazioni, un risparmio annuale che giungerà, a pieno regime, fra gettoni di presenza dei Consiglieri e riorganizzazione degli uffici, a una cifra oscillante fra i 15 e i 20 milioni di euro". Lo afferma il sindaco di Roma, Gianni Alemanno.
da Ufficio Stampa
Comune di Roma
ufficiostampa@comune.roma.it
Inaugurata il 14 dicembre 2012, la mostra FIFTY KIDS di ELLIOTT ERWITT, ha riscontrato un buon successo di critica e di pubblico e per favorire chi non l’avesse ancora vista, verrà prorogata di tre settimane, quindi terminerà domenica 7 aprile, anziché il 17 marzo. La mostra resterà aperta al pubblico anche nei giorni di Pasqua e Pasquetta.
Si è conclusa ufficialmente la fase di preparazione all'evento del secolo, il Conclave. Il Collegio Cardinalizio ha terminato, questa mattina, i lavori delle Congregazioni generali , sono state un momento di dialogo e di scambio fra porporati in vista dell’elezione del nuovo Papa.
Il rogo della Città della Scienza di Napoli ha distrutto, oltre alle infrastrutture dell’ex area industriale di Bagnoli, uno dei centri più importanti della divulgazione scientifica nel nostro paese. Il Comune di Frascati e l’Associazione Frascati Scienza offrono alla Fondazione IDIS il palcoscenico della Notte Europea dei Ricercatori 2013 per la continuazione dell’attività di sensibilizzazione del pubblico e dei giovani.
dagli Organizzatori
Lunedì 11 marzo alle ore 9:30 si terrà il convegno conclusivo di “What about Europe?”, promosso dall’Ufficio Europa di Roma Capitale, ideato dall’Associazione Culturale Make Noise, con il patrocinio della Commissione Europea e il Dipartimento Politiche europee e in collaborazione con il Parlamento Europeo Ufficio d’Informazione in Italia, Zètema e The Space Cinema.
da Ufficio Stampa
Comune di Roma
ufficiostampa@comune.roma.it
Si è concluso alle ore 18 il provvedimento programmato di blocco totale del traffico, previsto dal Piano di Intervento Operativo del Campidoglio per ridurre le concentrazioni di inquinamento e aumentare la sensibilità dei cittadini verso i temi della mobilità alternativa all’auto privata.
da Ufficio Stampa Campidoglio
Roma
L’11 marzo 2013, alle ore 20.00, in occasione del CineCampus, nella sede di Roma dell’Università eCampus (via del Tritone 169) verrà proiettato un film dove i rapporti famigliari, i dolori, l’incomunicabilità rappresenta il canovaccio che si replica in una società italiana sempre più piagata dal disamore: “Diciotto anni dopo”, di e con Edoardo Leo, con la partecipazione, oltre che di Leo, anche di Marco Bonini, Sabina Impacciatore, Eugenia Costantini, Gabriele Ferzetti, Tommaso Olivieri, Vinicio Marchioni, Max Mazzotta. Il film sarà preceduto dalla proiezione del corto “Expired”, di (e con) Marco Bonini, che ha partecipato al recente International Rome Film Festival, nella categoria Extra.
da Università E-Campus Roma
Le abbiamo aspettate ed ecco nei cieli di marzo le prime comete dell’anno: la C/2011 L4 PanSTARRS, protagonista, e la C/2012 T5 Bressi, modesta comprimaria. La maggiore PanSTARRS il 10 marzo andrà al perielio, cioè a 45 milioni di km dal Sole e 165 milioni di km dalla Terra e sarà alta una decina di gradi sull’orizzonte al momento del tramonto del Sole, brillando al massimo delle sue possibilità.
dagli Organizzatori
Un piazza S.Pietro stracolma di credenti per salutare il Santo Padre nella sua ultima apparizione in pubblico. Il Papa ha fatto un discorso molto profondo pieno di sentimento e ringraziamenti per tutti. Il discorso è stato oserei dire commovente, pieno di amore per il Signore e per tutta la santa Chiesa di Dio.
L’Agenzia per la Mobilità comunica: per far fronte all’affluenza dei fedeli a piazza san Pietro, nel giorno dell’ultima udienza di papa Benedetto XVI, 27 febbraio, sono state messe a punto misure per garantire facilità di spostamento ai fedeli riducendo al minimo l’impatto sulla città, “in un giorno feriale che non può prevedere ampie zone di chiusura al traffico privato e ai trasporti pubblici”.
Il Concerto e la Bella di Palazzo Pitti, la Flora degli Uffizi, la Pala Gozzi di Ancona, il Ritratto di Paolo III senza camauro e la Danae di Capodimonte, l’Uomo con il guanto del Louvre, il Carlo V con il cane e l'Autoritratto del Prado o lo Scorticamento di Marsia di Kromeriz sono solo alcune delle opere più conosciute di Tiziano che saranno esposte alle Scuderie del Quirinale, dal 5 marzo al 16 giugno 2013, nella rassegna dedicata al grande artista veneto a cura di Giovanni C. F. Villa.
da Maria Ciampaglione
L’Università eCampus, nel proseguire la propria azione di diffusore della cultura, attraverso eventi, presentazioni, mostre ha inteso dedicare il mese di marzo alla valorizzazione del talento femminile in campo artistico anche con una mostra collettiva, coordinata da Cinzia Folcarelli, che ha riunito talenti e ispirazioni diversi atestimonianza di un percorso artistico a tutto campo.
Helena Hladilová e Davide Stucchi sono i vincitori della IV edizione del Progetto “6ARTISTA”, il programma di residenze avviato nel 2009, promosso dall’Associazione Civita in collaborazione con la Fondazione Pastificio Cerere e per l’edizione 2012 grazie al sostegno della Camera di Commercio di Roma e della Fondazione Roma, che hanno scelto di promuovere 6ARTISTA perché consapevoli dell’importanza d’incentivare l’arte come strumento per una convivenza civile e democratica.