SEI IN > VIVERE ROMA > CULTURA

articolo
‘Metti le mani sull’Astronomia’. All’Osservatorio Astronomico di Roma

1' di lettura
940

Nella prossima Serata dell’Osservatorio Astronomico di Roma i visitatori saranno liberi di conoscere e sperimentare le leggi del Cosmo all’interno dell’Astrolab.

All’Astrolab è “vietato non toccare”! Con l'ausilio di numerosi apparati multimediali, gli ospiti potranno apprezzare come le stelle, i pianeti e l'universo stesso siano governati da leggi che non hanno nulla di "magico" o impossibile da comprendere. Tutti potranno osservare quale effetto abbia la variazione dei parametri che caratterizzano lo stato dell'intero Universo: si potrà così “saltare” sui pianeti di diversa gravità, far ruotare la Luna intorno alla Terra per osservarne le fasi, far evolvere stelle di masse differenti e veder i loro differenti destini, e tanto altro.

Come ogni venerdì saranno aperte le sale storiche dedicate a Padre Secchi, gesuita ed astronomo italiano del Collegio Romano, la sala di Athanasius Kircher con le sue Tavole Sciateriche ed altri strumenti di pregio attraverso i quali si è fatta la storia dell’Astrofisica; compatibilmente con le condizioni meteo si svolgeranno delle osservazioni al telescopio MPT.

Appuntamento dunque venerdì 22 Marzo 2013, ore 19:00, a Monte Porzio Catone, Via Frascati, 33 all’INAF-Osservatorio Astronomico di Roma.

Prenotazioni al costo di 6.00 € sul sito http://webdiva2.oa-roma.inaf.it cliccando sul banner dell’evento.