Tridente: entro l'anno completato restyling pavimentazione

A seguito di alcuni incontri che hanno avuto luogo la scorsa settimana con i residenti, le associazioni e i commercianti delle strade interessate, l’Assessorato e il Dipartimento Urbanistica sono adesso al lavoro per individuare soluzioni idonee anche per rispondere alla necessità dei cittadini con disabilità di avere un manto stradale omogeneo e favorire così un transito più agevole.
Per quanto riguarda i tratti stradali dove gli interventi di riqualificazione sono già in avanzato stato di completamento, si sta provvedendo a sigillare e livellare basole e sanpietrini attraverso particolari stuccature. Inoltre, è già in atto la smussatura dei quadrotti di basalto tagliati a mano, voluti dalle Soprintendenze per preservare l’immagine storica del Tridente.
Invece, per i prossimi interventi, la scelta dei materiali avverrà dopo una preventiva selezione delle basole, così da risolvere il problema alla radice.
Le strade del Tridente saranno inoltre dotate di percorsi tattili, segnati da speciali mattonelle, per indicare i cambiamenti tra traversa e incrocio, al fine di agevolare il transito delle persone con disabilità visive.
Già in autunno verranno chiusi i cantieri e terminati i lavori di
Via Bocca di Leone (tratto Via Borgognona - Via della Croce)
Via Belsiana (tratto Via Borgognona - Via della Croce); Via Mario de'Fiori (tratto Via Borgognona - Via della Croce);Via delle Carrozze.
Per la fine dell’anno, invece, è prevista la conclusione della seconda parte dei lavori in Via Bocca di Leone (tratto Via Vittoria - Via della Croce); Via Belsiana (tratto Via Vittoria - Via della Croce); Via Mario de' Fiori (tratto Via Vittoria - Via della Croce); Via della Croce; Vicolo del Lupo; Via Vittoria; Vicolo delle Orsoline; Via dei Greci; Via di San Giacomo; Via di Gesù e Maria; Via Laurina; Via della Fontanella.

Questo è un articolo pubblicato il 01-09-2013 alle 22:31 sul giornale del 02 settembre 2013 - 778 letture