Parolin. Il celibato non è un dogma

«si può parlare, riflettere e approfondire su queste tematiche che non sono articoli di fede e pensare ad alcune modifiche, ma sempre al servizio dell’unità della Chiesa e tutto nella volontà di Dio»
si legge. «Nessuno può dire semplicemente che riguarda il passato. È una grande sfida per il Papa perché ha il ministero dell’unità e tutte queste decisioni devono essere assunte come un modo per unire la Chiesa, non per dividerla. Poi si può parlare, riflettere e approfondire su queste tematiche che non sono articoli di fede e pensare ad alcune modifiche, ma sempre al servizio dell’unità e tutto nella volontà di Dio».

Questo è un articolo pubblicato il 11-09-2013 alle 22:10 sul giornale del 12 settembre 2013 - 884 letture
In questo articolo si parla di attualità, giacomo campanile, parolin
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/RCU