Presso la seicentesca Chiesa di S, Nicola da Tolentino, sede del Pontificio Collegio Armeno di Roma, vicino Piazza Barberini, Domenica 22 novembre è stata celebrata, in rito cristiano armeno, una Messa in memoria dei piu’ di 4.000 caduti armeni del conflitto con l’Azerbaigian per la regione del Nagorno-Karabakh: o meglio (col nome originario), Artsakh.
di Fabrizio Federici
[email protected]
L'hanno ritrovato sul letto, a pancia in su, morto da alcune ore, a prima vista senza apparenti segni di violenza.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Il cardinale Gualtiero Bassetti è risultato negativo al tampone per la ricerca del Sars-Cov-2. Bassetti era positivo dal 28 ottobre. E' stato ricoverato il 31 ottobre all'ospedale di Perugia.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Un risveglio tremendo, nel cuore della notte di sabato, per gli abitanti di via Aurelia, al civico 400. Un bus notturno, della Linea 46, si è incendiato.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Domenica di relax per Francesco Totti e famiglia, l'ex capitano della Roma, guarito dal Covid, ha passato la giornata a passeggio a Villa Borghese.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Un'incendio si è sviluppato, sabato pomeriggio, 21 novembre, nel centro d’accoglienza per richiedenti asilo di Roma, in via Aristide Staderini a Tor Tre Teste.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Dal 1981, gli attivisti per i diritti della Donna hanno scelto il 25 novembre come un Giorno contro la violenza, in ricordo del brutale assassinio – il 25 novembre 1960 - delle tre sorelle Mirabal, attiviste politiche nella Repubblica Dominicana, per ordine del dittatore dominicano Rafael Trujillo (1930-1961). Successivamente, il 20 dicembre 1993, l’Assemblea Generale dell’ONU, con la risoluzione 48/104, ha adottato la Dichiarazione sull’eliminazione della violenza contro le donne.
di Fabrizio Federici
[email protected]
La RAI - sottolinea un comunicato dell'Associazione Stampa Romana - è tenuta alla trasparenza dei propri atti e al rispetto delle normative vigenti, incluse le scelte dei direttori su promozioni e carriere. È questo, in estrema sintesi, il contenuto della decisione assunta ultimamente dal Tar del Lazio (11977/2020).
di Fabrizio Federici
[email protected]
Tenuto conto dei decessi rilevati dalla Protezione Civile al 22 novembre e della supermortalità evidenziata dall’analisi dei dati 2020 diffusi dall’Istat, la mortalità legata a Covid-19 ha ormai superato per l’anno in corso quella per le principali cause di morte che negli anni precedenti hanno caratterizzato le statistiche di mortalità italiane.
da Centro Studi Nebo
Roma Capitale ha istituito un Coordinamento Emergenza COVID-19 dedicato alla terza età: a partire dalle ore 14 di lunedì 23 novembre, prenderà il via il Progetto Anchise – Unità Operativa Anziani, collegato al nuovo Numero Verde 800938873 che sarà attivo 7 giorni su 7 h24.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
"Ad oggi mancano all’appello oltre 90mila infermieri per sopperire alla grave carenza di personale nella sanità pubblica italiana". Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up, porta alla luce la nuova indagine sindacale, il nuovo report, che fa emergere dati davvero drammatici che vanno anche ben di là delle più negative previsioni.
da Nursing Up
In poche ore, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma hanno arrestato 3 persone, due con l'accusa di rapina e uno per furto aggravato.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
Proseguono i servizi disposti con apposita ordinanza dal Questore di Roma, dedicata al rispetto del distanziamento sociale ed all'uso dei dispositivi di protezione individuale, così come previsto nell'ultimo DPCM e concordato in sede di Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
Il personale del 118, impegnato in un soccorso ad un soggetto ferito, ha richiesto l'intervento della Polizia di Stato in piazza Regina Margherita a Nettuno, nei pressi di una farmacia.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
Previsioni meteo triorarie sulla città di Roma Capitale per la giornata di lunedì 23 novembre 2020 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
Il settore sanitario è in affanno e quello della scuola sta vivendo una delle sue crisi piu' dure. Ma sanita' e istruzione sono anche due ambiti fondamentali per lo Stato, in cui il Paese sta costruendo nuove prospettive per ripartire dopo la pandemia.
di Fabrizio Federici
[email protected]
Claudio Vignali inizia giovanissimo lo studio del pianoforte studiando musica classica e improvvisazione. È il vincitore del terzo premio assoluto al più importante concorso internazionale per pianoforte jazz: “Parmigiani Montreux International Jazz Piano Solo Competition 2013”, dove era stato precedentemente selezionato tra 10 pianisti jazz under 30 in tutto il mondo.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Il professor Stefano Ferracuti, perito ascoltato al processo per la morte di Mario Cerciello Rega, ha sostenuto che la personalità di Finnegan Lee Elder sia borderline, con qualche componente di «melodrammaticità»
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Rapina in villa sulla Prenestina in località Prato Fiorito. Due banditi a volto coperto sono entrati di notte in un'abitazione, in via Castelsardo, ed hanno puntato le pistole contro una madre di 39 anni ed il proprio figlio di 20 anni.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Consegne a domicilio di stupefacenti, soprattutto cocaina, dopo aver concordato con i clienti quantità e prezzo.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
"Sullo stadio siamo pronti - ha spiegato la sindaca Raggi giovedì mattina 19 novembre - e sono state fatte proprio altre riunioni in questi giorni. Speriamo entro Natale di fare un bel regalo ai tifosi della Roma».
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Al via le attivazioni delle macchinette mangiaplastica per la raccolta e il riciclo delle bottiglie in PET nei mercati cittadini, come previsto dall'accordo sottoscritto a settembre da Roma Capitale e Coripet.
www.comune.roma.it
Il Consiglio dei Ministri n. 78 del 20 novembre 2020 su proposta del Presidente Conte e del Ministro dell'economia Gualtieri, ha approvato un decreto-legge che integra altre misure urgenti per fronteggiare le conseguenze dell'epidemia da COVID-19.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
"Ho firmato, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, lo schema di decreto che sarà ora inviato alla Conferenza delle Regioni per lo Screening nazionale gratuito per il virus dell'Epatite C (HCV). È un passo avanti perché permette di rilevare le infezioni da virus dell'Epatite C non ancora diagnosticate e migliorare così la diagnosi precoce.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
Fino alla scadenza del 15 gennaio 2021, sarà possibile inviare le domande di accesso ai contributi a fondo perduto previsti dai decreti "Ristori" e "Ristori bis" per i contribuenti che non avevano presentato l'istanza al precedente contributo previsto dal Decreto Rilancio.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
Previsioni meteo triorarie sulla città di Roma Capitale per la giornata di sabato 21 novembre 2020 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
Previsioni meteo triorarie sulla città di Roma Capitale per la giornata di domenica 22 novembre 2020 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
La Polizia di Stato di Fiumicino ha scoperto un vasto traffico di licenze contraffatte, relative a lussuose autovetture utilizzate per il servizio di noleggio con conducente (Ncc), regolarmente immatricolate presso la locale Motorizzazione.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
Terapie sempre piu' personalizzate, grazie anche all'utilizzo di nuovissimi farmaci a bersaglio molecolare, che offrono un'altra opportunita' di cura a quei pazienti oncologici che non hanno avuto risultati dalle terapie tradizionali a cui si sono sottoposti.
di Fabrizio Federici
[email protected]
Sono già migliaia le richieste di contributo giunte al Portale Fondo Ristorazione.it, avviate dalle imprese che hanno diritto e che stanno presentando domanda. L'obiettivo del Fondo ristorazione è quello di dare un aiuto concreto agli imprenditori del settore della ristorazione, confermando il legame fortissimo tra ristorazione e filiera agroalimentare.
dal Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
La Guardia di Finanza di Ferrara ha individuato una milionaria frode all'IVA perpetrata sul territorio nazionale da svariate aziende "apri e chiudi", tutte gestite da soggetti di etnia cinese, create al solo scopo di far figurare un apparente giro d'affari, in realtà inesistente, e consentire, attraverso le false fatture emesse a favore di altre aziende gestite da connazionali, di evadere il Fisco.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, l’assessorato alle Politiche del verde ed il Dipartimento Tutela ambientale di Roma Capitale - come ogni anno - propongono per sabato21 e domenica 22 novembre 2020, tre visite guidate gratuite, alle ore 9,30, alle ore 10,45 e alle ore 12,00, presso il Semenzaio di San Sisto, sito in Piazzale di Porta Metronia, 2 alla scoperta del patrimonio arboreo di Roma.
www.comune.roma.it
La Commissione Pari Opportunità dell’ Associazione Stampa Romana ricorda la giornalista, caduta sul lavoro, Maria Grazia Cutuli, inviata speciale del “Corriere della sera”: che fu assassinata, a 39 anni, proprio il 19 novembre 2001, in Afghanistan.
di Fabrizio Federici
[email protected]
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale – n. 288 del 19 novembre 2020 il Decreto Direttoriale n. 486 del 13 dicembre 2019 recante il bando relativo all’annualità 2018 per l’accesso ai finanziamenti del fondo per la progettazione preliminare e definitiva degli interventi di bonifica di beni pubblici contaminati da amianto, così come istituito dalla Legge 28 dicembre 2015, n. 221 (“Collegato Ambiente”).
da Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare