Tragedia dal ponte di Ariccia dove un uomo di 49 anni, romano, si è tolto la vita.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Lo rende noto il Campidoglio nella giornata contro la violenza sulle donne.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
All'aeroporto internazionale di Fiumicino si è conclusa la procedura di estradizione dell'indagato S. B., colpito da ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale reggino in data 5 dicembre 2019, non eseguito in quanto resosi irreperibile all'estero e successivamente arrestato in data 21 luglio 2020, in esecuzione del mandato di arresto europeo ed internazionale, in riferimento al procedimento 5398/16.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
È stato approvato dalla Giunta capitolina il progetto di riqualificazione di piazza dei Re di Roma, storico spazio verde del VII Municipio che da sempre rappresenta un importante luogo di riferimento in un quartiere densamente popolato.
www.comune.roma.it
"È un'ottima notizia, non ce la aspettavamo in piena pandemia, ma ci ha fatto molto piacere". È il commento rilasciato da Claudio Leonardi, presidente della SIPaD (Societa' Italiana Patologie da Dipendenza), in merito alla firma da parte del ministro della Salute, Roberto Speranza, dello schema di decreto per lo screening nazionale gratuito per il virus dell'epatite C: che ora sara' inviato alla Conferenza delle Regioni.
di Fabrizio Federici
[email protected]
È stato sottoscritto a Roma il protocollo d'intesa tra il Dipartimento della Protezione Civile e il Collegio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati (CNPAPAL), al fine di incentivare la cooperazione nel campo della previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi naturali e rafforzare la collaborazione, sia in emergenza sia in ordinario, grazie a professionalità qualificate e costantemente aggiornate.
Iniziate, in molte città italiane, le celebrazioni del VII centenario della morte di Dante Alighieri
In varie città italiane, e anche all'estero, sono già iniziate le manifestazioni per celebrare degnamente i 700 anni della morte di Dante Alighieri: che scompariva a Ravenna, nel settembre 1321, ospite della Signoria dei Da Polenta, dopo quasi 20 anni di esilio dalla sua Firenze.
di Fabrizio Federici
[email protected]
Al via il percorso formativo che creerà una rete di 120 Referenti di Tirocini all’interno dell’Amministrazione.
www.comune.roma.it
"L'accesso alle cure per le malattie oculari è ancora un obiettivo lontano e le carenze organizzative del nostro sistema sanitario, insieme alla scarsità delle risorse economiche, ne sono le cause principali".
di Fabrizio Federici
[email protected]
Previsioni meteo triorarie per la giornata di giovedì 26 novembre sulla città di Roma Capitale elaborate dal servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
Nei giorni scorsi una ragazza di Colleferro si è recata presso gli uffici del distaccamento Polstrada per denunciare il fatto di aver riconosciuto, in una inserzione su un famoso sito di compravendita online, la propria auto, un Fiat 500 bianca che le era stata rubata in precedenza.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Si tinge di giallo l'avviso di sfratto ricevuto dall'istituto per il Medioevo da parte del Campidoglio.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Con Maurizio Gasparri, romano, senatore rieletto nel 2018 nelle liste di Forza Italia, già ministro delle Comunicazioni (2001-2005) e Vicepresidente del Senato (2013-2018), attualmente Commissario responsabile del Coordinamento romano di Forza Italia, parliamo di problemi, aspettative dei cittadini e possibili soluzioni a Roma (dove, ricordiamo, nel 2021 si terranno le nuove elezioni comunali) e, specificamente, nel IV Municipio (dove ci troviamo durante l'intervista). Area estesa e densamente popolata, confinante col I Municipio (Centro storico) e gravitante soprattutto sulla Tiburtina, via di grande importanza per il traffico verso il sud-est del Lazio.
di Fabrizio Federici
[email protected]
Il lockdown non ha fermato gli "strozzini" anzi, tre uomini taglieggiavano la zona dei Castelli Romani tra Ariccia, Albano Laziale, Marino e Nemi.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Domenica 22 novembre (come questa testata ha riferito), la Comunità armena di Roma ha celebrato - nella sua chiesa di San Nicola da Tolentino, vicino Piazza Barberini - una Messa in suffragio dei piu' di 4.000 caduti nella guerra con l'Azerbaigian per il controllo della regione dell'Artsakh, abitata quasi interamente da armeni: in passato sotto la sovranità dell'Azerbaigian (quando quest'ultimo era una delle repubbliche dell' URSS), ma, dal 1991, proclamatasi indipendente col crollo dell' impero sovietico.
di Fabrizio Federici
[email protected]
La sindaca di Roma Virginia Raggi ha convocato martedì in Campidoglio il comandante della Polizia locale di Roma Capitale Stefano Napoli.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
"Il congresso nazionale della SIPPS sarà un momento importante per la ripresa delle attività e delle iniziative innovative, intraprese nel corso del 2020. Sarà anche un appuntamento che metterà in evidenza quello che è stato realizzato a livello intersocietario, con una presentazione a 360° della mission della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS). Per farlo sono state coinvolte 25 società scientifiche e circa 400 autori dei vari documenti".
di Fabrizio Federici
[email protected]
L’Associazione Diabetici di Pesaro O.d.v., fondata nel 1988, è una istituzione di volontariato alla quale hanno aderito, sin dalle sue origini, numerosi iscritti. È gestita da un direttivo di cinque soci coadiuvati da alcuni collaboratori volontari per far fronte a tutte le necessità istituzionali.
da Organizzatori
Hanno approfittato del semaforo rosso e sono saliti a bordo di un suv. E' successo martedì pomeriggio in via Portuense.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
A gestire l'attività di spaccio due cognati, un uomo di 40 anni e una donna di 42, entrambi romani, utilizzando una macchina a noleggio. Ad intercettare il commercio dei due cognati, gli agenti del VI Distretto Casilino e del commissariato Tivoli nel corso di un servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere di Torre Maura.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
Previsioni meteo triorarie per la giornata di mercoledì 25 novembre sulla città di Roma Capitale elaborate dal servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
Sono attualmente tre - e potrebbero essere quattro a gennaio - i "Decreti Ristori", pacchetti di provvedimenti che interessano milioni di imprese e lavoratori colpiti dall'emergenza Covid. A "fare le pulci" ai tre decreti (n. 137 del 28 ottobre, n. 149 del 9 novembre e n. 154 del 23 novembre) sono gli esperti dell'Unsic, organizzazione datoriale con oltre tremila uffici in tutta Italia, tra Caf, Patronati e Caa.
da UNSIC
Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori
«Sognare di diventare infermieri in Italia ai tempi del Covid. Ci vogliono coraggio, consapevolezza della “mission” che si andrà a intraprendere, passione sconfinata per una professione difficile, complessa, nel contempo straordinaria. Al servizio della salute del paziente, qualunque cosa succeda, sempre e comunque, anche a rischio della propria vita.
da Nursing Up
Un arrestato, 4 indagati, 8.672 persone controllate.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
Al via il percorso che assicurerà a Roma Capitale 26 nuovi centri di raccolta dei rifiuti urbani, collocati in tutto il territorio cittadino. E’ quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta capitolina. Nel complesso si arriverà a dotare la città di 40 centri a servizio dei cittadini romani.
www.comune.roma.it
«In attesa che le aziende coinvolte presentino ufficialmente i dati all’Ema e alla Fda e ottengano le autorizzazioni ufficiali, possiamo e dobbiamo immaginare, il prima possibile, strategie adeguate e mirate per l’arrivo dei vaccini anti-covid e per il successivo piano di somministrazione, mettendo i professionisti della sanità italiana nella condizione di lavorare al meglio per la salute dei cittadini.
da Nursing Up
La violenza di genere è un crimine odioso che trova il proprio humus nella discriminazione, nella negazione della ragione e del rispetto. Una problematica di civiltà che, prima ancora di un'azione di polizia, richiede una crescita culturale. E' una tematica complessa che rimanda ad un impegno corale.
«Nella significativa giornata del 25 novembre che celebra la lotta contro la violenza nei confronti di tutte le donne, come Presidente nazionale del Sindacato Nursing Up, rivolgo un sentito ringraziamento alle nostre donne, che nel nostro caso sono le nostre infermiere, alle professioniste della sanità italiana che nella vita sono anche mamme e mogli, che lottano ogni giorno con coraggio e cuore, facendosi valere sia sul lavoro che nel ruolo familiare.
da Nursing Up
Destinatario di un ammonimento del Questore, sottoposto al divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla sua ex, in carcere per 8 mesi, B.T., 48enne romano, nel pomeriggio di lunedì ha nuovamente stalkerato la ragazza, chiedendole un appuntamento.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
Lo hanno sorpreso sulle scale dell'edificio in cui si era introdotto con un vero e proprio kit atto allo scasso formato da 2 cacciaviti, 5 chiavi passe-partout, 2 torce tascabili, 3 pezzi di cera da calco, 2 pezzi di stucco da calco per legno, una lima in metallo, un paio di forbici in metallo usurate, una chiave in metallo spezzato, guanti e due accendini.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
Dopo il Senato, mercoledì la Camera ha approvato il DL Covid che stabilisce, grazie all’emendamento fortemente sostenuto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e da tutta la maggioranza, il nuovo termine per le patenti e i fogli rosa scaduti o in scadenza durante l'emergenza Coronavirus.
da Ministero Infrastrutture e Trasporti
Si è invaghito di una donna e la perseguita arrivando a lanciare delle bottiglie di vetro alla finestra di lei, che spaventata chiede aiuto.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Aveva organizzato un Covid festival nel suo bar, in zona Tiburtina con tanto di locandine attaccate nel quartiere.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Un 32enne romano, già conosciuto dalle forze dell'ordine, é finito fuori strada con un mezzo AMA, uno squaletto, rubato la mattina all'Esquilino.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Il violento scippo è avvenuto a Tor de’ Schiavi. Vittima un ragazzo di 31 anni, poi costretto alle cure dell’ospedale.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]