statistiche sito

Uno sguardo su Roma: San Lorenzo

1' di lettura 23/12/2020 - “Uno sguardo su Roma”, rubrica dedicata alle fotografie più significative della nostra capitale. Potete mandare le vostre foto via mail all’indirizzo redazione@vivereroma.org.

La foto del giorno è dedicata al quartiere San Lorenzo, il quale prende il nome dalla Basilica di San Lorenzo fuori le mura. Nato nell’Ottocento con lo scopo di realizzare alloggi per gli operai, è al giorno d’oggi luogo di movida, criminalità e abusività.

San Lorenzo è oggi conosciuto soprattutto come quartiere universitario e come luogo di degrado, ma, nel 1922, conquistò la nomina di rione dal cuore rosso. Gli abitanti della zona, infatti, si opposero fermamente alla marcia su Roma degli squadristi fascisti lanciando dai tetti oggetti di ogni tipo. In risposta seguì una spedizione punitiva guidata da Italo Balbo. Inoltre, il 19 luglio del 1943, gli Alleati, con lo scopo di attaccare lo scalo merci ancora oggi attivo, bombardarono il quartiere distruggendo molti edifici. A conferma dell’animo rosso di San Lorenzo, nel dopoguerra l’area fu sede di diversi gruppi di sinistra.

Nonostante oggi abbia la nomina di “brutto quartiere”, San Lorenzo è ricco di storia, arte di strada, di locali e di giovani che popolano le strade.

Foto di http://instagram.com/ancora_lui_s








Questo è un articolo pubblicato il 23-12-2020 alle 23:28 sul giornale del 28 dicembre 2020 - 432 letture

In questo articolo si parla di cultura, articolo, Giulia Nausicaa Perversi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bG1q

Leggi gli altri articoli della rubrica Uno sguardo su Roma





logoEV
logoEV
logoEV