IN EVIDENZA
La sindaca di Roma Virginia Raggi e il presidente dell'Ente Nazionale per il Microcredito Mario Baccini hanno visitato il nuovo sportello territoriale per il Microcredito in via Goito 35, istituito grazie alla collaborazione tra Roma Capitale e l’Ente Nazionale per il Microcredito.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Partono i cantieri per la costruzione del nuovo centro di raccolta in via del Casale Cerroncino, nel quartiere di Ponte di Nona Nuova. L’opera, che ammonta a circa 930 mila euro, è un’infrastruttura fondamentale per il Municipio VI, da sempre sprovvisto di “isole ecologiche”, che con i suoi 256 mila abitanti è il secondo territorio più popoloso di Roma dopo il Municipio VII
www.comune.roma.it
Una maxi frode fiscale è stata smascherata dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma che, nel corso dell’operazione “Sordida Charta”, hanno sequestrato beni mobili e immobili per un valore di oltre 25 milioni di euro.
da Antonello Staccioli
[email protected]
Un anno fa, scompariva, dopo lunga malattia, Giacomo Ricci, nome storico del teatro italiano, amico e collaboratore stretto di Carmelo Bene e Giorgio Albertazzi, regista e interprete che aveva lavorato con nomi come Eduardo e Sandro Bolchi. Autore – negli anni ’80- ’90 e oltre – di testi come “La gabbia scotta” (sul ’68), “Incubosperanza in un tempo” (sul dramma della droga, più volte rappresentato nel circuito delle manifestazioni degli enti locali) e “Nerone.Autodifesa di un mostro” : sull’istrionico imperatore che la critica storica più avveduta da tempo vede in un’ottica più obbiettiva, inquadrando la sua vicenda nella complessa trama del conflitto tra i Cesari e il Senato, vero e proprio “leitmotiv” della storia romana, da Romolo a Cesare e ad Adriano.
di Fabrizio Federici
[email protected]
Alcuni dei temi toccati nella campagna della Commissione Pari Opportunità dell'Associazione Stampa Romana per la Giornata internazionale della Donna, campagna partita giovedì 4 e che terminerà lunedì 8 marzo (con al centro la pubblicazione di video con le giornaliste come protagoniste) ci pongono domande serie sull'effettiva capacità del sistema sociale, e politico, italiano non diciamo di realizzare. ma almeno di avviare, nell'informazione, una vera parità di genere.
di Fabrizio Federici
[email protected]
Il primo lockdown sta per 'compiere' un anno da quando e' stato decretato in Italia lo scorso 9 marzo, "ma la pandemia non sembra sia finita e si andra' avanti ancora per qualche mese, sperando che siano gli ultimi mesi. Ora, tutti puntiamo sull'estate, la stagione in cui si ha piu' voglia di fare, di viaggiare, di coltivare i rapporti. Ma quello che non sappiamo e', passata l'estate, quante saranno le persone che avranno la forza di riallacciare rapporti senza preconcetti, senza le paure e le ansie che hanno vissuto e che albergano ancora dentro di loro".
di Fabrizio Federici
[email protected]
Previsioni meteo triorarie sulla città di Roma Capitale per la giornata di venerdì 5 marzo 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
@vivereroma
Denunciato per truffa il titolare della concessionaria.
da Antonello Staccioli
[email protected]
Spostata a venerdì 5 marzo alle ore 22 la chiusura al traffico della carreggiata del Ponte della Magliana in direzione di Roma centro, prevista inizialmente per mercoledì 3 marzo. Dalle ore 12 inizieranno le operazioni propedeutiche alla chiusura del Ponte che avverrà alle ore 22.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
"La percezione che i padri hanno in riferimento alla loro capacita' di accudimento non corrisponde all'effettiva capacita', espressa durante le interazioni ludiche, di cogliere lo stato emotivo e sintonizzarsi coi bisogni del bambino con disturbo dello spettro autistico (ASD) da un punto di vista affettivo-corporeo, quando le atipie del bambino potrebbero costituire una interferenza nella comunicazione e interazione con gli altri".
di Fabrizio Federici
[email protected]
La Sindaca di Roma Virginia Raggi ha firmato l’ordinanza con cui vengono nominati i quattro componenti del nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione Bioparco di Roma.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Nel corso del quotidiano monitoraggio delle piazze di spaccio, i carabinieri della Stazione di Roma Tor bella Monaca, martedì 2 marzo, hanno arrestato due pusher romani di 42 e 52 anni, nullafacenti e con precedenti, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Valorizzare la disponibilità della comunità cittadina all’accoglienza temporanea di minori in difficoltà e sostenere con più forza l’assistenza a minori e famiglie lungo il percorso dell’affido: con questo obiettivo, Roma Capitale ha potenziato il supporto per gli interventi dell’affidamento familiare presso il Centro per l’Affido e l’Adozione di Roma Capitale
www.comune.roma.it
La sindaca Virginia Raggi ha ricevuto il presidente della As Roma, Dan Friedkin, mercoledì mattina in Campidoglio. Il numero uno della società sportiva, accompagnato dall’ad Guido Fienga e dal responsabile dei rapporti istituzionali Stefano Scalera, ha ringraziato il Campidoglio per la rinnovata disponibilità al confronto.
www.comune.roma.it
Si è concluso il processo di partecipazione sul Programma Anello Verde, la rete naturalistica e ambientale che ha l’obiettivo di riconnettere la città con il paesaggio e i suoi spazi pubblici attraverso i nodi dell’anello ferroviario per uno sviluppo sostenibile del territorio.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Ingegneri dell'algoritmo, webmaster, videomaker, comunicatori, architetti dell'informazione, social media editor oggi sono figure che già lavorano al fianco dei giornalisti. Questo perchè - lo vediamo ormai da anni - le redazioni stanno cambiando pelle. Sia per il prodotto che si realizza, da anni non più solo cartaceo o tradizionale, sia per il flusso continuo delle notizie in arrivo.
di Fabrizio Federici
[email protected]
"Troppi medici mi segnalano che non sono ancora stati vaccinati. La priorita' che ci si era dati era di vaccinare per prima la categoria dei medici e degli operatori sanitari. Mi auguro quindi che in poco tempo la Regione Lazio completi l'iter delle vaccinazioni di tutto il personale sanitario, perche' non e' piu' procrastinabile". Cosi' si è espresso il Vicepresidente dell'Ordine dei Medici di Roma, Stefano De Lillo, interpellato dall'agenzia "Dire" in merito ai medici non ancora vaccinati nel Lazio.
di Fabrizio Federici
[email protected]
Nel tardo pomeriggio di martedì 2 marzo, una donna ha chiamato il 112, richiedendo l’intervento dei Carabinieri, in merito al comportamento del proprio compagno che, al culmine di una violenta lite scaturita tra i due per futili motivi, aveva cosparso di benzina il pavimento di alcune stanze della casa, alcune suppellettili e il vialetto di accesso all’abitazione, minacciando di appiccare il fuoco con accendino e diavolina
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Martedì 2 marzo, una pattuglia del Reparto Tutela Fluviale della Polizia Locale di Roma Capitale, ha ritrovato un cittadino scomparso da una settimana dal comune di Marino.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Previsioni meteo triorarie sulla città di Roma Capitale per la giornata di giovedì 4 marzo 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
@vivereroma
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito l’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e reali.
da Antonello Staccioli
[email protected]
Doccia fredda sul Partito Democratico: Nicola Zingaretti si dimette da segretario. L'annuncio arrivato poco fa da lui stesso, con un post sulla sua pagina Facebook.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
@vivereroma
Sono stati pianificati durante un Tavolo Tecnico presieduto dal Questore Esposito, i servizi di controllo del territorio per armonizzare le attività consentite con il rispetto del distanziamento sociale e l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, con riguardo alla gestione di alcuni spazi pubblici.
da Antonello Staccioli
[email protected]
Gli investigatori dell’XI^ Distretto San Paolo diretto da Massimiliano Maset hanno messo in atto una serie di servizi di polizia finalizzati al controllo in materia di giochi e scommesse e al rispetto della normativa per il contrasto al Covid 19.
da Antonello Staccioli
[email protected]
Che si può fare a scuola con i bambini che hanno un disturbo dello spettro autistico? Come può un pediatra valutare se un bambino è a rischio a livello neuroevolutivo? E come funziona un progetto di riabilitazione? Quanto dura, a che età parte la presa in carico, e che tipo di risultati si possono ottenere?
di Fabrizio Federici
[email protected]
«Le dichiarazioni del neosottosegretario Giuseppe Moles evidenziano grande attenzione e apertura verso il settore dell'informazione e dell'editoria e lasciano ben sperare nell'avvio a breve di un confronto proficuo». Così - informa un comunicato ufficiale dell'Associazione Stampa Romana - ha dichiarato Raffaele Lorusso, Segretario generale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, intervistato da Radio Radicale.
di Fabrizio Federici
[email protected]
Nel Lazio - informa l'ANSA - su oltre 11 mila tamponi molecolari (+2.327) e oltre 26 mila antigenici, per un totale di oltre 37 mila test, si registravano, al 2 marzo, 1.188 casi positivi (+144), 29 i decessi (+1) e +1.087 i guariti. Diminuiscono i ricoveri, mentre aumentano i casi, i decessi ( anche se, guardando unicamente al 2 marzo, solo di 1 caso) e le terapie intensive.
di Fabrizio Federici
[email protected]
Previsioni meteo triorarie sulla città di Roma Capitale per la giornata di mercoledì 3 marzo 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
@vivereroma
Non va assolutamente dimenticata, ai Musei Capitolini, la mostra "Il tempo di Caravaggio", che ha riaperto a febbraio e sarà visibile sino al 2 maggio (orario: tutti i giorni ore 9.30-19.30, tranne - per ora - sabato e domenica: controllare, comunque, sul sito dei Capitolini, data la frequente evoluzione delle norme anti-Covid.
di Fabrizio Federici
[email protected]
C'è, non solo in Italia, tutta una fascia di neonati prematuri non gravi che non presenta necessariamente problematiche nelle prime settimane di vita, ma potrebbe presentare la necessità di un attento monitoraggio successivamente. Di sicuro, oggi i pediatri sono più attenti all'evoluzione di questi bambini, però nei casi di incertezza la Società Italiana di Pediatria (SIP) ha deciso di mettere a loro disposizione un servizio di ambulatorio gratuito, realizzato con l'Istituto di Ortofonologia (IdO): servizio specifico per i neonati a rischio e prematuri che i pediatri vorranno inviare per un monitoraggio.
di Fabrizio Federici
[email protected]
"Sono pienamente d'accordo con l'assessore D'Amato, purtroppo la situazione e' quella che e' e le varianti stanno girando molto nelle scuole". Cosi' il presidente dell'Ordine dei Medici di Roma, Antonio Magi, si è espresso con l'agenzia "Dire" in merito al rischio di nuova chiusura delle scuole nel Lazio per contenere la diffusione del virus; di cui ha parlato anche l'assessore alla Sanita' della Regione, Alessio D'Amato, a margine dell'avvio dei tamponi per gli studenti della "Sapienza".
di Fabrizio Federici
[email protected]
In esecuzione dei provvedimenti emessi dal GIP del Tribunale di Bologna, Dott.ssa Dioduardi, le Fiamme Gialle del Comando felsineo hanno sottoposto ad arresti domiciliari 2 persone, operanti tra l’Emilia Romagna e la Lombardia.
da Antonello Staccioli
[email protected]
Previsioni meteo triorarie sulla città di Roma Capitale per la giornata di martedì 2 marzo 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
@vivereroma
Il presidente della Regione Lazio e segretario del Pd, Nicola Zingaretti, ha lanciato un ammonimento intervenendo all’incontro “Regione Lazio Sostenibile e partecipata”, un’iniziativa per illustrare la strategia della regione Lazio sviluppo sostenibile in linea con l’Agenda 2030 dell’Onu.
da Antonello Staccioli
[email protected]