statistiche sito

Uno sguardo su Roma: Pigneto

1' di lettura 02/01/2021 - “Uno sguardo su Roma”, rubrica dedicata alle fotografie più significative della nostra capitale. Potete mandare le vostre foto via mail all’indirizzo redazione@vivereroma.org .

Oggi ci troviamo nel quartiere Pigneto, un’area dalla caratteristica forma di triangolo isoscele. Fino al 1870 la zona, di due ettari, era utilizzata prevalentemente per l’agricoltura e il pascolo. Ma verso la fine del secolo essa era divisa tra la vigna Serventi e la Tenuta Tavoletti. Il terreno venne via via ceduto ai costruttori tanto che, ad oggi, ne resta poco meno di un ettaro. All’interno vi è quel che rimane della pineta che diede il nome al quartiere e della villa Serventi. Nacquero così fabbriche, stabilimenti industriali, botteghe artigiane, laboratori, ferrovie e case. Spina dorsale del quartiere è la lunga via del Pigneto, ricca di locali, ristoranti, street art e ragazzi che la sera popolano la via principale.









Questo è un articolo pubblicato il 02-01-2021 alle 18:28 sul giornale del 04 gennaio 2021 - 259 letture

In questo articolo si parla di cultura, articolo, Giulia Nausicaa Perversi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bHM0

Leggi gli altri articoli della rubrica Uno sguardo su Roma





logoEV
logoEV
logoEV