statistiche sito

Musei di Roma Capitale nel 2020: positivo, in complesso, il giudizio degli utenti secondo l'ACoS

2' di lettura 15/03/2021 - All’interno della finestra temporale in cui musei e sedi espositive di Roma Capitale hanno riaperto, nei mesi di luglio, agosto e settembre 2020, l’ ACoS, Agenzia per il Controllo e la Qualità dei Servizi Pubblici Locali di Roma Capitale, ha svolto, in autonomia, una campagna di rilevazioni della qualità - erogata e percepita dai cittadini - presso i Musei in Comune e gli spazi espositivi dell’Azienda Speciale Palaexpo.

L’obiettivo era verificare la risposta delle istituzioni culturali romane all’emergenza, tra tutte le difficoltà dovute alle restrizioni per l’applicazione delle misure di controllo: risposta che - rileva l' ACoS in un comunicato ufficiale - si è rivelata complessivamente adeguata. Con un buon livello di qualità dei servizi offerti a un pubblico forse meno numeroso e più “locale” (oltre il 40% degli intervistati era di provenienza romana ai Musei, il 60% al Palaexpo: evidente riflesso, osserviamo, del calo delle presenze turistiche a Roma, sia dall'estero che dal'interno, verificatosi nel 2020), ma non meno desideroso di tornare a fruire in presenza - oltre che in sicurezza - di arte e cultura.

Presso i Musei, accanto ad alcune criticità rilevate - che hanno riguardato principalmente la scarsa visibilità del box reclami e la mancanza di materiale informativo digitale in alternativa alle audioguide e al cartaceo - le valutazioni positive sugli altri indicatori, tra cui pulizia, biglietteria, accoglienza e personale, riscontrate nel corso di un totale di 124 rilevazioni, sono molto numerose e oscillano tra l’85 e il 100%. Anche il giudizio del pubblico rilevato "in loco" si attesta su valori positivi: su 852 interviste totali presso le sedi monitorate, il 99% degli utenti si è dichiarato molto o abbastanza soddisfatto della visita nel complesso. I canali digitali si sono dimostrati un' importante fonte di informazione e conoscenza dei luoghi di cultura capitolini (social media, portale istituzionale, chat e newsletter), coinvolgendo circa il 30% degli intervistati. Tra i suggerimenti indicati dagli utenti nel corso delle interviste, si segnalano difficoltà di accesso, in particolare presso i Musei Capitolini e il Museo delle Mura, e poca chiarezza nella segnaletica per orientarsi (ai Musei Capitolini, Museo delle Mura e Museo di Roma).






Questo è un articolo pubblicato il 15-03-2021 alle 08:43 sul giornale del 16 marzo 2021 - 157 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo, Fabrizio Federici

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bSx8





logoEV
logoEV
logoEV