statistiche sito

Politiche giovanili, commissione approva primi 4 articoli della proposta di legge

1' di lettura 22/07/2022 - La IX commissione del Consiglio regionale, presieduta da Eleonora Mattia, ha iniziato giovedì l’esame dell’articolato della proposta di legge sulle politiche giovanili, che vede come prima firmataria la presidente stessa.

L'iter del testo era iniziato con l'illustrazione nella seduta del 2 febbraio 2021

Sono stati approvati i primi 4 articoli, interamente riscritti da emendamenti presentati da Mattia. Il primo definisce l’oggetto e le finalità della legge: “Promuovere le politiche giovanili come strumento fondamentale per la coesione e la solidarietà sociale della collettività”. Il secondo articolo definisce i soggetti destinatari, i giovani fra i 14 e i 35 anni non compiuti, residenti o domiciliati nel Lazio e quelli iscritti presso istituti di istruzione e formazione o presso università del Lazio. L’articolo 3, subemendato da diversi interventi di Marta Bonafoni (Lista Zingaretti) e Orlando Tripodi, definisce il sistema regionale delle politiche giovanili, stabilendo gli obiettivi da raggiungere. Il quarto articolo, infine, definisce il ruolo degli enti locali, che possono contribuire al sistema in coordinamento con la struttura regionale competente.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Roma .
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereroma o Clicca QUI.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-07-2022 alle 11:14 sul giornale del 23 luglio 2022 - 110 letture

In questo articolo si parla di attualità, roma, lazio, comunicato stampa, Consiglio Regionale del Lazio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dg9u





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode