(Adnkronos) - Oggi 2 febbraio 2023, è il giorno della Candelora. Ma cos'è e perché si chiama così? Nella religione cristiana, si festeggia la presentazione di Gesù al tempio quaranta giorni dopo la sua nascita e per molte comunità la Candelora è vista come una sorta di rito che simboleggia la luce e l'uscita dalle tenebre.
da Adnkronos
(Adnkronos) - Secondo la tradizione popolare della Candelora, dovremmo essere fuori dall’Inverno già da oggi con il sole presente su gran parte dell’Italia: purtroppo quest’anno sembra proprio che il motto - "Se c'è sole a Candelora, dell'Inverno semo fòra, ma se piove o tira vento, dell'Inverno semo dentro" - non verrà rispettato.
da Adnkronos
ROMA - "La sinistra è imbarazzante. Anziché pensare alla pesante condanna a Alessio D'Amato che ammonta a circa 300mila euro per distrazione di fondi della Regione Lazio (cosa che avrebbe dovuto fare escludere a monte la sua candidatura), pensa alla mia casa comprata regolarmente e senza alcun favoritismo.
di Agenzia DIRE
(Adnkronos) - Slitta lo stop delle auto a Roma. La domenica ecologica, giornata di blocco totale del traffico veicolare prevista per il 5 febbraio, è stata infatti posticipata al 26 febbraio al fine di garantire un regolare svolgimento della campagna elettorale per le prossime elezioni amministrative del 12 e 13 febbraio 2023.
da Adnkronos
(Adnkronos) - Slitta lo stop delle auto a Roma. La domenica ecologica, giornata di blocco totale del traffico veicolare prevista per il 5 febbraio, è stata infatti posticipata al 26 febbraio al fine di garantire un regolare svolgimento della campagna elettorale per le prossime elezioni amministrative del 12 e 13 febbraio 2023.
da Adnkronos
(Adnkronos) - La procura di Roma ha chiesto l’archiviazione del procedimento relativo al sequestro di Silvia Romano, la cooperante milanese della Onlus Africa Milele sequestrata il 20 novembre 2018 mentre si trovava nel villaggio di Chakama, a circa 80 km da Malindi, e liberata nel maggio del 2020.
da Adnkronos
“Dopo un anno di attesa, finalmente comincia ad essere tutto più chiaro: Gualtieri non vuole una Roma Multiservizi di primo livello controllata direttamente da Roma Capitale e non vuole garantire veramente la stabilizzazione lavorativa di migliaia di dipendenti ” è quanto dichiara in una nota il Presidente del Gruppo UdC-Forza Italia in Campidoglio, Marco Di Stefano.
da Gruppo capitolino Udc-Forza Italia