statistiche sito

Banche, Di Giorgio (LUISS): "Aver abbassato la guardia sulle regole ha contribuito a scoppio crisi"

1' di lettura 18/03/2023 - "Banche centrali sono attrezzate, ma i tassi andavano rialzati prima"

(Roma). "Abbiamo osservato fallimenti di banche per un problema di liquidità dovuto a cattiva gestione" commenta il prof. Giorgio Di Giorgio, Prof. Ordinario di Teoria e Politica Monetaria all'Università Luiss di Roma. "Uno scenario così in Europa è meno probabile, le banche nell'eurozona sono soggette a regolamentazione e controlli più stringenti, mentre negli USA l'applicazione delle norme è diversificata, e alcune banche sono state esentate dal rispettare alcuni parametri. I risparmiatori possono essere abbastanza sereni, tenendo conto che quando ci sono turbolenze i danni ci possono essere. Aver abbassato la guardia dal punto di vista delle regole è stato un fattore che ha contribuito alla turbolenza che abbiamo osservato. Viviamo da anni in un mondo dove ci sono crisi e le banche centrali si sono attrezzate, sapendo reagire molto meglio alla crisi. Anni di politiche monetarie accomodanti sono stati un fattore di rischio." (Nicolo' Morocutti/alanews)

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Roma .
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereroma o Clicca QUI.







Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 18-03-2023 alle 12:40 sul giornale del 20 marzo 2023 - 14 letture

In questo articolo si parla di attualità, video, Alanews

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dYdv





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode