Citto Maselli, l'ultimo saluto al regista e intellettuale comunista

1' di lettura 23/03/2023 - "Tra i più grandi registi del dopoguerra, sempre al fianco della classe lavoratrice"

SPETTACOLO (Roma). Questa mattina in Campidoglio si è tenuta la camera ardente e la commemorazione funebre di Citto Maselli, regista e intellettuale comunista. Maselli si è spento il 21 marzo all'età di 92 anni. "La vita di Maselli si incarna con Roma. Da evidenziare la sua capacità di coniugare la creatività artistica con una dimensione organizzativa legata alla produzione e al lavoro cinematografico" queste le parole dell'assessore alla Cultura di Roma Gotor. "Citto non solo è stato uno dei più grandi registi del dopoguerra, è stato un intellettuale militante della sinistra. Da giovane è stato nella resistenza e ha continuato fino alla fine con la militanza in Rifondazione comunista. E' sempre stato al fianco della classe lavoratrice" ricorda Maurizio Acerbo, segretario di Rifondazione comunista. Tra i presenti per l'ultimo saluto anche Valeria Golino, Fausto Bertinotti e Marco Bellocchio. (Fabrizio Rostelli/alanews)

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Roma.







Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 23-03-2023 alle 15:51 sul giornale del 24 marzo 2023 - 42 letture

In questo articolo si parla di attualità, video, Alanews

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dY3O





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode