Archivio: articolo
Celebrare il 60° anniversario degli Europei di calcio e riportare verso la normalità l’organizzazione dei grandi eventi.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Previsioni meteo triorarie sulla città di Roma Capitale per la giornata di venerdì 23 aprile 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
@vivereroma
A Roma, sono 104 i bambini ospedalizzati (39 maschi, pari al 37,5%, e 65 femmine, pari al 62,5%) e 8 gli ospedali che hanno preso parte a “C'era una volta... il farmaco!”, iniziativa rivolta ai pazienti dei reparti pediatrici della Capitale con l'obiettivo di iniziare a sviluppare in loro una consapevolezza sull'uso dei farmaci mediante un'informazione scientificamente corretta.
di Fabrizio Federici
[email protected]
Il 23 aprile è la festa di Sant Jordi (San Giorgio), dal 1456 patrono della Catalogna, dove è tradizione donare libri e rose, che rappresentano la celebrazione della cultura e dell’amore. La Delegazione in Italia del Governo della Catalogna da diversi anni promuove iniziative per far conoscere al pubblico italiano questa bella tradizione.
di Fabrizio Federici
[email protected]
Nell’ambito dei mirati servizi di controllo che la Polizia Locale sta portando avanti nel quartiere Esquilino, giovedì sono stati apposti i sigilli ad una struttura alberghiera che svolgeva l'attività ricettiva senza le previste autorizzazioni.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
@vivereroma
Anche Roma Capitale ha aderito alla 51^ Giornata mondiale della Terra, una staffetta di testimonianze e di partecipazioni che coinvolge centinaia di nazioni e mobilita ogni anno milioni di persone richiamando alla tutela del pianeta per riparare ai danni provocati da comportamenti scorretti che hanno compromesso nel corso del tempo il rapporto uomo-natura.
www.comune.roma.it
22 aprile: questa "giornata" è nata nel 1970 per sensibilizzare il mondo intero all'importanza della conservazione delle risorse naturali della Terra e, negli ultimi anni, è riuscita a mobilitare oltre un miliardo di persone nei 193 Paesi dell’ONU coinvolti.
da Antonello Staccioli
[email protected]
Previsioni meteo triorarie sulla città di Roma Capitale per la giornata di giovedì 22 aprile 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
@vivereroma
I finanzieri di Milano hanno scoperto un’associazione per delinquere finalizzata alla frode fiscale, alla truffa sia ai danni degli istituti di credito che sui finanziamenti e contributi pubblici per il covid, alla bancarotta fraudolenta e all’autoriciclaggio e, in esecuzione di una Ordinanza del G.I.P presso il Tribunale di Monza, hanno arrestato 21 responsabili e sequestrato valori per 40 milioni di euro.
da Antonello Staccioli
[email protected]
Anche quest'anno viene festeggiato il Natale di Roma, con eventi e celebrazioni che, nonostante la pandemia, spazieranno tra l’ambito istituzionale e quello artistico - culturale, in presenza e online. Tra gli eventi che si svolgeranno in presenza, informa Art Tribune, il 21 aprile viene inaugurata, nella boutique di Bvlgari in Via Condotti (che di recente ha finanziato gli interventi per rendere accessibile l’area sacra di Largo Argentina), una mostra dedicata a uno degli esponenti di spicco del Futurismo, Giacomo Balla (Torino, 1871 – Roma, 1958), di cui quest’anno ricorre il 150esimo anniversario dalla nascita.
di Fabrizio Federici
[email protected]
Il Consiglio dei Ministri approverà giovedì 22 aprile il nuovo Decreto messo a punto dal Governo Draghi per una prima ripartenza del paese a partire dal 26 aprile. Ecco nel dettaglio le principali novità.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
La S.S.Roma entra con decisione nella querelle della Superlega: "Certe cose sono più importanti del denaro e noi restiamo assolutamente impegnati nel calcio italiano e nelle competizioni europee aperte a tutti". Così in una nota diramata dalla società.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Previsioni meteo triorarie sulla città di Roma Capitale per la giornata di mercoledì 21 aprile 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
@vivereroma
Il mese scorso ha riaperto al pubblico - dopo piu' di 40 anni di incuria e degrado - il Mausoleo di Augusto a Roma, monumento emblematico della magnificenza architettonica della romanità, chiuso al pubblico dal 2007. Dopo anni di operazioni di indagine, recupero e restauro, l’imponente sito archeologico - informa la testata specialistica "Art Tribune " - è tornato ad accogliere i visitatori, grazie a un modello virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato (come già accaduto, del resto, con l'apertura al pubblico dell'Area sacra di Largo Argentina, i cui lavori inizieranno a maggio).
di Fabrizio Federici
[email protected]
Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha emesso una nuova ordinanza per "mettere in sicurezza la gestione dei rifiuti del Comune di Roma e di altri territori del Lazio, evitando interruzioni del servizio".
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Ancora un infortunio per la Roma.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Partiranno entro metà maggio i lavori per rendere visitabile l’Area Sacra di Largo Argentina, uno dei più importanti e antichi complessi archeologici di Roma. L’intervento - informa la testata, specializzata in arte e beni culturali, "Art Tribune" - è possibile grazie alla donazione, da parte della "Maison Bulgari", di circa un milione di euro, che permetteranno musealizzazione e apertura del sito per la prima volta dal suo ritrovamento, avvenuto negli anni Venti.
di Fabrizio Federici
[email protected]
Previsioni meteo triorarie sulla città di Roma Capitale per la giornata di martedì 20 aprile 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
@vivereroma
Imparare, o meglio reimparare, ad aspettare (e rispettare) i tempi dei bambini: perché, come insegnano i vecchi presupposti della pedagogia, “quando si parla di bambini aspettare significa guadagnare tempo”. Così ha sottolineato Magda Di Renzo, responsabile del servizio Terapia dell’Istituto di Ortofonologia (IdO), alla giornata conclusiva del convegno per i 50 anni dell’Istituto.
di Fabrizio Federici
[email protected]
Allo stadio di Aprilia s’ è svolto l’incontro di calcio conclusivo per il Trofeo “Città di Aprilia”, tra la “Nia Roma” e la Nazionale “Old Glory Italia”, di Andrea Mancinetti (che ha vinto per 2 ad 1): squadra - formata interamente da giocatori ultra 50, 60 ed anche 70 anni, spesso professionisti già emersi in squadre importanti - che da anni organizza incontri a scopi di beneficenza e solidarietà.
di Fabrizio Federici
[email protected]
I Carabinieri della Stazione Roma Bravetta, nel corso di un servizio di pattuglia dedicato al rione Trastevere, hanno arrestato un uomo 47enne, con precedenti, con l’accusa di maltrattamenti in famiglia.
da Antonello Staccioli
[email protected]
Previsioni meteo triorarie sulla città di Roma Capitale per la giornata di lunedì 19 aprile 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
@vivereroma
E’ scomparso a Roma, a 77 anni, Luigi Covatta, giornalista di razza e politico appassionato, sino all’ultimo impegnato come direttore responsabile della storica “Mondoperaio”, rivista mensile del PSI che lo stesso Pietro Nenni aveva fondato nel 1948, in pieni frontismo e guerra fredda (chi scrive aveva parlato per telefono con Luigi pochi giorni fa, parlando appunto di possibili pezzi per Mondoperaio”).
di Fabrizio Federici
[email protected]
I Carabinieri della Stazione Roma IV Miglio Appio hanno notato un ristorante con la serranda abbassata a metà e sono intervenuti per una verifica.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]ivere.news
L’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma, in collaborazione con l’Accademia Tedesca "Villa Massimo", presenteranno, giovedì 22 aprile, "Sguardi incrociati su Joseph Beuys", primo appuntamento in Italia per celebrare il centenario della nascita di Beuys (1921-1986),pittore, scultore e performance artist tedesco
di Fabrizio Federici
[email protected]
Il festival, direttore artistico Franco Montini e direttore scientifico Federico Russo, ha proposto 8 lungometraggi e 18 corti in concorso, con uno sguardo panoramico, rispettoso, coraggioso e attento a un pubblico sempre più sensibile alle problematiche della salute mentale.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
"Non ci sono partite facili in Serie A, parole di Massimiliano Farris, vice di Simone Inzaghi. Il loro gol a fine primo tempo ci poteva mettere in difficoltà invece la squadra ha trovato subito la rete del 4-1 nella ripresa".
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
All'interno della rassegna virtuale "CineAAMOD 2021" torna l'appuntamento con il cinema documentario palestinese. Giovedì 22 aprile alle ore 18:00, in diretta dalla Sala Zavattini dell'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico in Via Ostiense, Aurora Palandrani, Vincenzo Vita, presidente dell'Associazione per l'amicizia Italia - Palestina, e Monica Maurer, ideatrice di "Cineforum Palestina", in collegamento con Al Ain Gaza e in collaborazione con Al Ard Film Festival presenteranno il documentario "Between two crossings", di Yaser Murtaja.
di Fabrizio Federici
[email protected]
Nella zona di Villa Borghese, costante il monitoraggio dei caschi bianchi per contrastare il fenomeno dei raduni di minicar, segnalato dai cittadini nei giorni scorsi. Per gli assembramenti e minimarket fuori regola in tutto sono stati oltre 80 gli illeciti contestati. Verifiche anche sul lungomare di Ostia, dove solo nella giornata di sabato sono stati eseguiti oltre 500 accertamenti su veicoli e persone.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
"Benedico di cuore il personale, i professori, gli studenti dell'Università Cattolica". Sono le parole pronunciate da Papa Francesco in occasione della celebrazione della 97esima Giornata Universitaria.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Ai piedi del Pincio un mare di bauli, circa 1000, ognuno con una persona davanti, tutti vestiti di nero e con una maschera sul volto a simboleggiare l'anonimato nel quale li ha lasciati la politica e l'unità con cui manifestano.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Croci è stato presidente del Comitato scientifico di analisi dei problemi strutturali dell'Iccrom (International Council of Monuments and Sites) di cui è poi stato poi presidente onorario.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
In tanti in bicicletta ed a passeggiare nella pineta di Castel Fusano, sul lungomare ed al pontile ma anche in spiaggia, dove sono state improvvisate partite di pallone.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Sul posto vigili del fuoco e carabinieri della compagnia Casilina e della stazione Torpignattara.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Due i match titolati in programma: la cintura dell'Unione Europea dei Cruiser (massimi leggeri) e quella di campione italiano dei Supermedi.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
L’indagine è partita da Piombino (LI), con la scoperta di società “cartiere” che hanno emesso fatture false milionarie, poi circolate tra Milano e Napoli, con il coinvolgimento di aziende estere.
da Antonello Staccioli
[email protected]