Archivio: attualità
Anche Roma Capitale ha aderito alla 51^ Giornata mondiale della Terra, una staffetta di testimonianze e di partecipazioni che coinvolge centinaia di nazioni e mobilita ogni anno milioni di persone richiamando alla tutela del pianeta per riparare ai danni provocati da comportamenti scorretti che hanno compromesso nel corso del tempo il rapporto uomo-natura.
www.comune.roma.it
Partono i cantieri per la realizzazione delle isole ambientali di Ostia Antica e Casal Bertone, rispettivamente nel Municipio X e IV. Sono previsti interventi di riqualificazione e valorizzazione degli spazi, attraverso la creazione di nuove aree pedonali, zone a velocità ridotta e una disciplina di traffico a misura di pedoni e ciclisti.
www.comune.roma.it
In alcune aree verdi selezionate, il Dipartimento Tutela Ambientale sta provvedendo in questi giorni a rimuovere i cesti per la raccolta dei rifiuti.
www.comune.roma.it
Previsioni meteo triorarie sulla città di Roma Capitale per la giornata di venerdì 23 aprile 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
@vivereroma
A Roma, sono 104 i bambini ospedalizzati (39 maschi, pari al 37,5%, e 65 femmine, pari al 62,5%) e 8 gli ospedali che hanno preso parte a “C'era una volta... il farmaco!”, iniziativa rivolta ai pazienti dei reparti pediatrici della Capitale con l'obiettivo di iniziare a sviluppare in loro una consapevolezza sull'uso dei farmaci mediante un'informazione scientificamente corretta.
di Fabrizio Federici
[email protected]
22 aprile: questa "giornata" è nata nel 1970 per sensibilizzare il mondo intero all'importanza della conservazione delle risorse naturali della Terra e, negli ultimi anni, è riuscita a mobilitare oltre un miliardo di persone nei 193 Paesi dell’ONU coinvolti.
da Antonello Staccioli
[email protected]
Previsioni meteo triorarie sulla città di Roma Capitale per la giornata di giovedì 22 aprile 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
@vivereroma
Il Consiglio dei Ministri approverà giovedì 22 aprile il nuovo Decreto messo a punto dal Governo Draghi per una prima ripartenza del paese a partire dal 26 aprile. Ecco nel dettaglio le principali novità.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
Il mese scorso ha riaperto al pubblico - dopo piu' di 40 anni di incuria e degrado - il Mausoleo di Augusto a Roma, monumento emblematico della magnificenza architettonica della romanità, chiuso al pubblico dal 2007. Dopo anni di operazioni di indagine, recupero e restauro, l’imponente sito archeologico - informa la testata specialistica "Art Tribune " - è tornato ad accogliere i visitatori, grazie a un modello virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato (come già accaduto, del resto, con l'apertura al pubblico dell'Area sacra di Largo Argentina, i cui lavori inizieranno a maggio).
di Fabrizio Federici
[email protected]
Previsioni meteo triorarie sulla città di Roma Capitale per la giornata di mercoledì 21 aprile 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
@vivereroma
La S.S.Roma entra con decisione nella querelle della Superlega: "Certe cose sono più importanti del denaro e noi restiamo assolutamente impegnati nel calcio italiano e nelle competizioni europee aperte a tutti". Così in una nota diramata dalla società.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Allo stadio di Aprilia s’ è svolto l’incontro di calcio conclusivo per il Trofeo “Città di Aprilia”, tra la “Nia Roma” e la Nazionale “Old Glory Italia”, di Andrea Mancinetti (che ha vinto per 2 ad 1): squadra - formata interamente da giocatori ultra 50, 60 ed anche 70 anni, spesso professionisti già emersi in squadre importanti - che da anni organizza incontri a scopi di beneficenza e solidarietà.
di Fabrizio Federici
[email protected]
Imparare, o meglio reimparare, ad aspettare (e rispettare) i tempi dei bambini: perché, come insegnano i vecchi presupposti della pedagogia, “quando si parla di bambini aspettare significa guadagnare tempo”. Così ha sottolineato Magda Di Renzo, responsabile del servizio Terapia dell’Istituto di Ortofonologia (IdO), alla giornata conclusiva del convegno per i 50 anni dell’Istituto.
di Fabrizio Federici
[email protected]
Previsioni meteo triorarie sulla città di Roma Capitale per la giornata di martedì 20 aprile 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
@vivereroma
Partiranno entro metà maggio i lavori per rendere visitabile l’Area Sacra di Largo Argentina, uno dei più importanti e antichi complessi archeologici di Roma. L’intervento - informa la testata, specializzata in arte e beni culturali, "Art Tribune" - è possibile grazie alla donazione, da parte della "Maison Bulgari", di circa un milione di euro, che permetteranno musealizzazione e apertura del sito per la prima volta dal suo ritrovamento, avvenuto negli anni Venti.
di Fabrizio Federici
[email protected]
La digitalizzazione non è gratis energeticamente: i data center sono tra le maggiori fonti mondiali di inquinamento. Per questo, Vivere srl ha scelto un partner, #Seeweb, che alimenta le proprie server farm utilizzando esclusivamente fonti di energia rinnovabile.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Previsioni meteo triorarie sulla città di Roma Capitale per la giornata di lunedì 19 aprile 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
@vivereroma
E’ scomparso a Roma, a 77 anni, Luigi Covatta, giornalista di razza e politico appassionato, sino all’ultimo impegnato come direttore responsabile della storica “Mondoperaio”, rivista mensile del PSI che lo stesso Pietro Nenni aveva fondato nel 1948, in pieni frontismo e guerra fredda (chi scrive aveva parlato per telefono con Luigi pochi giorni fa, parlando appunto di possibili pezzi per Mondoperaio”).
di Fabrizio Federici
[email protected]
All'interno della rassegna virtuale "CineAAMOD 2021" torna l'appuntamento con il cinema documentario palestinese. Giovedì 22 aprile alle ore 18:00, in diretta dalla Sala Zavattini dell'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico in Via Ostiense, Aurora Palandrani, Vincenzo Vita, presidente dell'Associazione per l'amicizia Italia - Palestina, e Monica Maurer, ideatrice di "Cineforum Palestina", in collegamento con Al Ain Gaza e in collaborazione con Al Ard Film Festival presenteranno il documentario "Between two crossings", di Yaser Murtaja.
di Fabrizio Federici
[email protected]
Previsioni meteo triorarie sulla città di Roma Capitale per la giornata di sabato 17 aprile 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
@vivereroma
Previsioni meteo triorarie sulla città di Roma Capitale per la giornata di domenica 18 aprile 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
@vivereroma
E' stato assolto giovedì 15 aprile - informa l' ANSA - con la formula "perché il fatto non sussiste", dall'accusa di detenzione di droga ai fini di spaccio, l'appuntato dei carabinieri Riccardo Casamassima, in passato testimone chiave nella vicenda di Stefano Cucchi.
di Fabrizio Federici
[email protected]
“Le esperienze dimostrano che è possibile fare della scuola una base sicura, un punto di riferimento che mantenga viva la relazione e la comunicazione con i propri studenti. Dimostrano che è possibile fare della resilienza una competenza e come tale promuoverla attraverso un ‘agire competente’ di coloro che hanno la responsabilità educativa. Infine, attraverso la collaborazione è possibile creare quella sinergia che aumenta le probabilità che i giovani possano affrontare le avversità senza esserne sopraffatti, ma restando aperti alle possibilità che la vita può offrire”.
di Fabrizio Federici
[email protected]
Reintroduzione delle zone gialle anticipate a partire dal 26 aprile e per le riaperture la priorità è per le scuole in presenza al 100% e per i ristoranti e bar con tavoli all'aperto". Sono le novità annunciate dal premier Mario Draghi nella conferenza stampa di venerdì 16 aprile in merito all'allentamento delle misure per il Covid19.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
Previsioni meteo triorarie sulla città di Roma Capitale per la giornata di venerdì 16 aprile 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
@vivereroma
La giornata mondiale della voce, istituita per il 16 aprile, ha proprio lo scopo di portare l'attenzione sul benessere della voce e sensibilizzare l'opinione pubblica sulle alterazioni anche lievi dell'organo vocale, che possono essere il segno precoce di patologie più complesse e gravi.
da Antonello Staccioli
[email protected]
È partito dal tormentato quartiere di San Basilio e da piazza Gasparri a Ostia il progetto itinerante "Spaccio Arte", che punta a portare la cultura nelle periferie romane attraverso 8 tappe. Organizzata con il supporto di Zètema Progetto Cultura e Atac, l’iniziativa, promossa da Roma Capitale, è stata voluta dalla delegata alle periferie Federica Angeli, la storica cronista antimafia di "Repubblica".
di Fabrizio Federici
[email protected]
L'idea su cui si sta lavorando, si apprende, è una sorta di accredito sul sito di Roma Capitale attraverso una procedura che consentirà al Comune di vagliare i requisiti del richiedente: una volta accreditati attraverso un "telepass" si potrà passare per i caselli senza pagare pedaggio.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
"Ricordiamo, prosegue, che qui viene custodito un ricco patrimonio di biodiversità, rappresentato da tutte quelle specie vegetali e animali, tra cui spicca la lepre italica quale specie endemica italiana, che in essa hanno trovato riparo dalla caccia e da un'urbanizzazione sempre più spinta.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Incontriamo alcuni esponenti della Comunità ecuadoriana a Roma poco dopo il secondo turno delle elezioni presidenziali in Ecuador, svoltosi Domenica 11 aprile. Il candidato principale del Centrodestra, il banchiere (e membro dell'Opus Dei) Guillermo Lasso, recuperando il distacco rispetto ad Andrés Arauz, candidato del Centrosinistra, appoggiato dall’ex-Presidente Rafael Correa, è balzato addirittura al 52,47 %, diventando Presidente.
di Fabrizio Federici
[email protected]
Previsioni meteo triorarie sulla città di Roma Capitale per la giornata di giovedì 15 aprile 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
[email protected]
@vivereroma
"Diplomazia europea e vaticana a confronto: cooperazione e sfide negli scenari di crisi internazionale". Si tratta di un corso presso la Scuola Alta Formazione - UNINT (Università degli Studi Internazionali di Roma). Per l'anno accademico 2020/2021 è possibile presentare domanda di iscrizione al master fino al 16 aprile 2021.
di Fabrizio Federici
[email protected]
"Ho apprezzato il tono costruttivo e positivo del vostro intervento, della vostra protesta, sono qui per dirvi che io non sono la vostra controparte, io ho il dovere di essere il vostro rappresentante nelle istituzioni".
di Fabrizio Federici
[email protected]
“Condivido le preoccupazioni del mondo del commercio, dell’artigianato e della ristorazione. Ma stiamo uscendo dal tunnel e la Regione, per quel che potrà, come ha fatto fino ad ora, affiancherà le proposte del Governo per aiutare economicamente queste categorie”, lo ha detto il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti intervenendo all'incontro in streaming con le rappresentative regionali e romane di Cna, Confesercenti e Confcommercio.
da Regione Lazio
"Lo Spallanzani e la Regione hanno sottoscritto questo accordo tecnico- scientifico che darà il via alle sperimentazioni con Sputnik, ha spiegato il direttore sanitario dello Spallanzani, Francesco Vaia, ci saranno due direttrici.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]