Archivio: comunicato stampa
“Ho letto con molta attenzione la lettera scritta da Lorena Iglesias, mamma di un bambino fibrosicistico. Le sue parole mi hanno molto colpito, umanamente e poi come rappresentante delle Istituzioni. Il suo appello, che in realtà è una richiesta di aiuto che riguarda tanti genitori nella sua stessa situazione, non rimarrà inascoltato.
da Regione Lazio
“Con un’estensione superiore di circa 10 volte rispetto alla città di Milano e con 50 milioni di presenze l’anno (prima dell’emergenza Covid), Roma ha il diritto di vedersi riconosciuto uno status degno della Capitale d’Italia: una Capitale che deve saper parlare al mondo, ma che al tempo stesso deve saper offrire risposte ai suoi cittadini. Una duplicità difficile e senza dubbio da rivedere”. E’ quanto dichiara in una nota il presidente dell’Assemblea Capitolina, Marcello De Vito
www.comune.roma.it
Prosegue l’iter per la valorizzazione di immobili del patrimonio capitolino attraverso interventi di recupero e di rigenerazione urbana nel rispetto dei principi di sostenibilità e resilienza
www.comune.roma.it
Presentato “Lazio Futuro In Corso”, ovvero un piano da 11 miliardi che investe su infrastrutture materiali e immateriali. Autostrade, strade, ferrovie e stazioni, e opere pubbliche extratrasporti. Il Lazio guarda al suo futuro, che in parte è già presente, lanciando 11 grandi interventi infrastrutturali per il proprio sviluppo per oltre 11 miliardi di euro di spesa.
da Regione Lazio
In commissione Affari Europei e Internazionali, presieduta da Alessandro Capriccioli, venerdì è stata la giornata dell’audizione di Antonio Parenti, capo della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, con la relazione sul Programma di lavoro della Commissione Europea per l’anno 2021.
da Consiglio Regionale del Lazio
Considerato il superamento del valore limite di PM10 rilevato dalla rete urbana di monitoraggio e validato dall’Arpa Lazio, e la previsione di criticità prevista per i prossimi giorni, è stata disposta la limitazione della circolazione veicolare nelle giornate del 20, 21 e 22 febbraio nella Z.T.L. Fascia Verde
www.comune.roma.it
Sono illegittimi e vanno disapplicati i provvedimenti legislativi nazionali e regionali in materia di rinnovi delle concessioni di posteggio per il commercio su area pubblica.
www.comune.roma.it
Roma Capitale informa le famiglie dei bambini iscritti ai servizi 0/6 di Roma Capitale e servizi correlati (ristorazione e trasporto scolastico) che è prevista la possibilità di modificare la quota dovuta chiedendo all’Inps il calcolo dell' "ISEE corrente", qualora sussista uno dei due requisiti tra variazione della situazione lavorativa e variazione, superiore al 25%, dell’indicatore della situazione reddituale.
www.comune.roma.it
Riaperto al pubblico, giovedì 18 febbraio, il nuovo giardino di via Sannio, uno spazio completamente rinnovato e riqualificato a due passi dalla Basilica e dalla stazione della metro C di San Giovanni. La sindaca di Roma Virginia Raggi ha visitato giovedì mattina l'area dove, durante gli scavi della metro C, sono stati anche rinvenuti importanti ritrovamenti archeologici.
www.comune.roma.it
Al via le iscrizioni ai Servizi Educativi 0-3 di Roma Capitale per l’a.e. 2021/2022. I genitori possono presentare domanda fino al 22 marzo 2021 esclusivamente in modalità online attraverso il portale di Roma Capitale (www.comune.roma.it) seguendo il percorso: Servizi online – Scuola – Iscrizioni Nidi di Roma Capitale e Sezioni Ponte - Domanda online
www.comune.roma.it
Considerato il superamento dei livelli di PM10 rilevato dalla rete urbana di monitoraggio e validati dall’Arpa Lazio, e la previsione di criticità prevista per i prossimi giorni, è stata disposta la limitazione della circolazione veicolare nelle giornate del 18 e 19 febbraio nella Z.T.L. Fascia Verde
www.comune.roma.it
"Mavi Giolli e la Penisola dei Tesori” è il romanzo fantasy di Isabeau Isabeau che da dicembre sta spopolando tra i ragazzi di tutta Italia. La sua autrice è una giovane giurista romana che ha il merito di aver dato nuova linfa vitale alla letteratura fantasy italiana e lo fa con un nuovissimo genere letterario che molti ormai chiamano “artistic fantasy.
da Staff
Sono circa 1000 i progetti presentati per la prima edizione dell’Avviso pubblico “Dalla parola allo schermo” con la quale la Regione Lazio ha messo a disposizione 100 mila euro per premiare i migliori progetti di sceneggiatura: una grande partecipazione che dimostra quanto questo avviso fosse uno strumento atteso nel settore.
da Regione Lazio
Il Consiglio di Stato conferma il buon operato dell’Amministrazione Capitolina a tutela dei diritti dei cittadini sul tema dei piani di zona. Il Consiglio di Stato ha infatti respinto il ricorso della Cooperativa edilizia Rinascita del Tranviere riguardo il calcolo del prezzo massimo di cessione nel piano di zona Borghesiana-Pantano ribadendo la correttezza dell’operato del pubblico sottolineando il principio secondo il quale i beneficiari del contributo pubblico previsto dall’originaria convenzione non sono i soggetti privati ma i cittadini fruitori del bene
www.comune.roma.it
Alcune recenti notizie di stampa riprendono in modo acritico le polemiche sollevate da alcuni membri della Commissione Trasparenza capitolina circa la presunta assenza dell’Assessora ai Rifiuti e al Risanamento Ambientale Katia Ziantoni durante una recente seduta dedicata alla situazione dei bilanci di Ama spa.
www.comune.roma.it
Saranno presto in circolazione i primi nuovi bus IVECO-Indcar acquistati da Atac e da Roma Capitale per proseguire con il rinnovo della flotta. Venerdì la Sindaca di Roma, Virginia Raggi, insieme all'Amministratore Unico di Atac, Giovanni Mottura, e al vicesindaco con delega alla Città in Movimento, Pietro Calabrese, ha fatto visita allo stabilimento di Romana Diesel, partner storico dell'azienda di trasporto pubblico capitolina.
www.comune.roma.it
In merito alla situazione della raccolta delle utenze non domestiche, oggetto di una recente seduta della Commissione Trasparenza, l’Assessora ai Rifiuti e al Risanamento Ambientale Katia Ziantoni ricorda ai membri della Commissione di aver loro fornito una dettagliata relazione redatta da AMA spa.
www.comune.roma.it
Il 14 febbraio è in programma il terzo dei quattro appuntamenti delle "Domeniche ecologiche" per la stagione invernale 2020/21. Si tratta di un provvedimento per limitare l’inquinamento atmosferico e sensibilizzare la cittadinanza sui temi della qualità dell’aria e della mobilità sostenibile. Previsto un ultimo appuntamento entro marzo 2021
www.comune.roma.it
Sono in via di ultimazione i lavori di riqualificazione di 12 sedi zonali del Servizio Giardini di Roma Capitale. Uno stanziamento di circa 1,2 milioni di euro ha consentito di ristrutturare queste strutture, dotate di uffici, spogliatoi, servizi igienici e magazzini. I lavori sono terminati nelle sedi di Villa Sciarra (Municipio I); via Gaeta (Municipio II); viale Rousseau (Municipio IV); via Venezia Giulia e via dei Berio (Municipio V); via Marcio Rutilio (Municipio VI) e nell’area verde Colli d’Oro (Municipio XV)
www.comune.roma.it
Con l’approvazione della Delibera dell’Assemblea Capitolina n. 125 / 2020, avvenuta ad ottobre scorso, che prevede gli indirizzi per l’adozione di misure urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, è stato dato concreto sostegno agli impianti sportivi comunali in concessione, agli eventi e manifestazioni sportive
www.comune.roma.it
Silvio Berlusconi dopo essersi presentato al secondo giro di consultazioni con il premier incaricato Draghi ed aver incontrato Matteo Salvini nella sua villa sull'Appia Antica, è incorso, nella serata di mercoledì 10 febbraio, in una caduta accidentale domestica.
da Antonello Staccioli
[email protected]
È stato approvato dalla Giunta Capitolina il progetto riguardante la riqualificazione del Parco di via Renato Fucini, area verde del quartiere Talenti, nel III Municipio. Il Dipartimento Tutela Ambientale, sulla base delle richieste presentate dai cittadini, ha progettato e finanziato un intervento che prevede uno stanziamento di circa 134mila euro (importo a base di gara).
di Redazione
«Esprimo soddisfazione per le operazioni della Polizia di Stato che hanno portato all’esecuzione di 160 ordinanze di custodia cautelare tra Lazio, Sicilia, Lombardia, Campania ed Emilia Romagna, rese possibili grazie all'intenso e costante lavoro investigativo svolto con il coordinamento dell'autorità giudiziaria», ha dichiarato il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese.
da Ministero dell'Interno
Gremita e lunga audizione in Commissione speciale sui piani di zona per l'edilizia economica e popolare, presieduta da Roberta Lombardi, sul “Protocollo di Intesa tra la Regione Lazio e Roma Capitale per il completamento delle opere di urbanizzazione nei piani di zona del II Peep (Piani per l’edilizia economica e popolare) di Roma Capitale.
da Regione Lazio
Inaugurata la nuova area verde con parco giochi nel quartiere del Laurentino 38. Martedì mattina l’assessore regionale alle Politiche abitative, Massimiliano Valeriani, e il direttore di Ater Roma, Andrea Napoletano, hanno tagliato il nastro del nuovo giardino di via Michele Saponaro, che è stato riqualificato con un investimento di 150mila euro.
da Regione Lazio
L’energia, l’ambiente, la salute, l’agricoltura. Al servizio di un Paese migliore, più virtuoso e inclusivo. Ne parlano i vertici di alcune delle maggiori aziende pubbliche e private, economisti e uomini delle istituzioni, giovedì 11 febbraio alle ore 11.00 sulla pagina Facebook della Regione Lazio
da Regione Lazio
“La prevenzione dello spreco alimentare è una sfida che ognuno quotidianamente è chiamato ad affrontare perché le nuove generazioni possano crescere coltivando una concreta sensibilità nei confronti di una vita sostenibile”.
www.comune.roma.it
E’ aperto al pubblico da giovedì mattina lo skate park del Colle Oppio. L’impianto sportivo completa il playground formato da due campi da calcetto ed un campo da basket fruibili al pubblico già da alcuni giorni
www.comune.roma.it
Al via il progetto Co-Park “Il Comune per il Parkinson”, realizzato grazie al protocollo d’intesa firmato tra Roma Capitale e l’I.R.C.C.S. San Raffaele Roma.
www.comune.roma.it
È in corso di affidamento l’appalto per la riqualificazione dell’area verde di via Mario Batà, a Decima. La Giunta Capitolina ha approvato il progetto esecutivo delle opere con uno stanziamento di circa 80mila euro (importo lavori soggetto a ribasso di circa 66mila euro più spese fisse), nell’ambito del bilancio partecipativo 2019
www.comune.roma.it
È terminato venerdì pomeriggio in piazza San Silvestro l’intervento di piantumazione di 4 alberi. La ditta, incaricata dal Dipartimento Tutela Ambientale che ha coordinato e finanziato il progetto, ha messo a dimora 2 jacaranda e 2 melie all’interno dell’ovale composto dalle panchine in travertino.
www.comune.roma.it
Saranno otto i Municipi di Roma ad essere raggiunti dal servizio di raccolta degli oli esausti dedicata alle utenze domestiche dopo il progetto sperimentale avviato nel Municipio V
www.comune.roma.it
La Giunta di Roma Capitale, attraverso una recente delibera, ha destinato 435mila euro per la riforestazione del Parco di Villa Ada. Un programma d’intervento che riguarda tre diverse aree: Monte Antenne, la sughereta e il declivio verso il lago superiore (alle pendici del colle Cavalle Madri).
www.comune.roma.it
“Prosegue l’iter per la realizzazione della funivia Casalotti-Battistini, l’opera sarà realizzata come da programma. A dicembre scorso abbiamo ottenuto il parere positivo per l’approvazione da parte degli uffici territoriali del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.
www.comune.roma.it