Archivio: comunicato stampa
Si riaccendono i riflettori sulla città di Velletri che a luglio ospiterà compagnie internazionali e italiane all’interno della terza edizione di Paesaggi del Corpo - Festival Internazionale Danza Contemporanea, recentemente riconosciuto dal Ministero della Cultura come Festival beneficiario del contributo FUS – Fondo Unico per lo Spettacolo:
da Organizzatori
Il 2 e 3 luglio tornano le Giornate nazionali Enpa, l’Ente nazionale protezione animali, contro l’abbandono di animali domestici; anche la Polizia di Stato in questa occasione utilizzando il claim Enpa “Con te. Sempre”, lancia una campagna di informazione per diffondere la cultura del rispetto verso gli animali.
Le testimonianze del Ghetto di Roma, i luoghi del celebre Marchese del Grillo, il Ponte degli Angeli e il luogo in cui furono ritrovati Romolo e Remo. Questi e tanti altri luoghi importanti della città di Roma saranno protagonisti di Notturni Romani, un ciclo di incontri culturali con visite guidate organizzati da Road to green 2020, associazione per la promozione di sostenibilità ambientale, cultura ed inclusione.
da Organizzatori
Al via lavori di manutenzione lungo la linea FL6 Roma – Cassino/Caserta.
www.ferroviedellostato.it
Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato, con 23 voti a favore su 32 votanti (9 i contrari) la Proposta di legge n. 328/2022 concernente: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art.73 comma 1 , lett. E) del decreto legislativo del 23 giugno 2011 n.118 concernete “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi”.
da Consiglio Regionale del Lazio
Roma Expo 2030, come occasione di cambiamento e di internazionalizzazione per la capitale ed il sistema paese. E’ stato questo l’oggetto dell’incontro tra il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la delegazione del Comitato promotore di Roma Expo 2030.
www.comune.roma.it
Al Parco Talenti Sabrina Alfonsi, assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti di Roma Capitale con Paolo Emilio Marchionne, presidente del Municipio III, Giammarco Palmieri, presidente della Commissione Capitolina Ambiente e Rocco Ferraro, consigliere della Città Metropolitana delegato al benessere degli Animali, ha inaugurato la prima area cani con percorso agility equipaggiato con cerchio pneumo, sbarra a varie altezze, ponte alto, pedana basculante e slalom.
www.comune.roma.it
Il Sindaco Roberto Gualtieri ha firmato l’ordinanza che stabilisce il divieto di circolazione dei veicoli a trazione animale e la tutela degli equidi in presenza di ondate di calore di particolare intensità. La normativa esistente prevede già che dal 1° giugno al 15 settembre sia vietato far lavorare i cavalli dalle ore 13 alle ore 17, escludendo in ogni caso l’esercizio qualora la temperatura sia superiore ai 35 C.
www.comune.roma.it
"In un suo tweet Grillo parla di ossicombustione, una tecnologia che ad oggi è stata autorizzata solo in via sperimentale, per quantità di rifiuti trattati che non sono nemmeno lontanamente applicabili ad una grande capitale che produce ogni anno centinaia di migliaia di tonnellate di rifiuti indifferenziati.
www.comune.roma.it
Al via "Il Goal per la Vita", torneo di calcetto promosso da Mida Academy che il 7 luglio 2022 alle 18.00 all'Orange Futbolclub di Roma vedrà sfidarsi sul campo di calcio la squadra dei Magistrati Campioni d'Italia 2022 capitanata da Silvio Cinque, la squadra dei medici del Policlinico Umberto I, capitanata da Francesco Arcieri e Maria Ludovica Costanzo, e quelle degli Avvocati del Foro di Roma, già campioni del Mondo 2019, capitanata da Andrea Celletti e dei Farmacisti Agifar Roma, capitanata da Emanuele Rizzo.
da Organizzatori
È online il nuovo bando della Regione Lazio che destina 3.600.000 euro per la riqualificazione dei mercati. Visto il successo dello scorso anno, grazie al quale sono stati finanziati 23 progetti, la Regione Lazio interviene nuovamente a sostegno delle attività commerciali su aree pubbliche. Potranno partecipare Comuni del Lazio e i Municipi di Roma Capitale presentando progetti approvati dagli Enti locali competenti e proposti dalle associazioni attraverso le più idonee forme di collaborazione.
da Regione Lazio