...

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Arezzo, nel contesto di indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 5 responsabili (successivamente posti agli arresti domiciliari) ed eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Arezzo, per un valore di circa 10 milioni di euro, pari al profitto del reato di un’imponente frode fiscale nella commercializzazione di metalli preziosi.





...

Maxi confisca a Magliano de' Marsi. Gli agenti della Polizia di Stato in servizio presso la Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Roma e il Servizio Centrale Anticrimine hanno dato esecuzione a un decreto di confisca di beni dal valore complessivo di dieci milioni di euro, emesso ai sensi della normativa antimafia dal Tribunale Sezione Misure di Prevenzione di Roma su proposta congiunta del Procuratore della Repubblica di Roma e del Questore di Roma.


...

ROMA (ITALPRESS) – I Carabinieri dei NAS, di concerto con il Ministero della Salute, hanno effettuato un’intensa attività di controllo, su tutto il territorio nazionale, al fine di verificare la gestione delle liste di attesa per l’erogazione di prestazioni ambulatoriali, riconducibili a visite specialistiche ed esami diagnostici, relative al Servizio sanitario pubblico.





...

Le pattuglie del XI Gruppo Marconi della Polizia di Roma Capitale sono intervenute per i rilevi di un incidente in zona Magliana, che ha visto coinvolto un pedone, investito e lasciato in terra, al quale gli operanti hanno prestato soccorso, affidandolo alle cure mediche del caso.



...

Continuano i controlli da parte delle pattuglie della Polizia di Roma Capitale sull’abbandono illegale di rifiuti. Nella zona sud-est di Roma sono 3 le persone individuate e sanzionate dagli agenti del NAD (Nucleo Ambiente Decoro) per aver gettato elettrodomestici, mobili e un ingente quantitativo di generi alimentari senza rispettare le corrette procedure di smaltimento.





...

Personale della Polizia di Stato della Questura di Roma e finanzieri del Comando Provinciale della Capitale hanno intercettato un carico di 113 chilogrammi di marijuana a bordo di un autoarticolato condotto da un cittadino greco appena sbarcato presso il porto di Civitavecchia proveniente da Barcellona.






...

I militari dei 12 NAS dell’Italia centrale, nel corso di un servizio coordinato disposto dal Gruppo Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, hanno effettuato controlli agli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande nelle località turistiche, nelle aree della movida e laddove sono in atto alcuni dei principali eventi di aggregazione, al fine di garantire la tutela della salute dei consumatori.










...

ROMA (ITALPRESS) – Un giovane di 17 anni, nato a Roma e originario dello Sri Lanka, è stato fermato con l’accusa di avere ucciso una coetanea, il cui corpo è stato trovato ieri in un carrello della spesa nei pressi di un cassonetto nel quartiere di Primavalle, nella capitale.


...

A seguito di accertamenti successivi alla denuncia presentata dall'Ente Parco del Colosseo, i Carabinieri del Comando di Roma Piazza Venezia, coordinati dalla Procura della Repubblica di Roma, hanno identificato, tramite indagini tradizionali e comparazione fotografica, la persona gravemente indiziata di essere responsabile dell’incisione del proprio nome e quello della sua compagna al Colosseo, riprendendo la scena poi pubblicata sui social.





...

I Finanzieri del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza di Roma hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione personale, informatica e locale emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano nei confronti di 13 persone, indiziate di essere gli amministratori di canali social che vendevano abusivamente abbonamenti ai palinsesti TV protetti dal diritto d’autore, diffondendo i flussi IPTV “pirata” attraverso reti telematiche.


...

Scoperti 26 rivenditori seriali che, attraverso metodologie fraudolente, avrebbero acquistato 15 mila biglietti di 278 concerti e li avrebbero rivenduti a prezzi moltiplicati anche per 10, con un profitto illegale di oltre 2 milioni e mezzo di euro. L’operazione ha coinvolto tutti i principali concerti del 2022 e del 2023 in Italia, bloccando per la prima volta il bagarinaggio online prima degli spettacoli.