Archivio: cultura
A dieci anni esatti dalla scomparsa di Franco Califano un libro ne ripercorre la storia personale e la carriera artistica: fresco di stampa e disponibile dal 23 marzo in tutte le librerie e rivenditori online, FRANCO CALIFANO. Vita, successi, canzoni ed eccessi del “Prévert di Trastevere”, scritto da Giangilberto Monti e Vito Vita e pubblicato da Gremese Editore, verrà presentato in anteprima a Roma, alla presenza degli autori, lunedì 3 aprile, alle ore 18:30 presso la Libreria “Notebook” all’Auditorium.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dagli autori del libro bestseller La Storia della Disco Music (Hoepli) arriva in tutte le librerie dal 31 marzo, edita da Coniglio Editore, la prima monografia italiana completa dedicata ad una regina “evergreen” nel panorama musicale internazionale, a poco più di dieci anni dalla sua prematura scomparsa.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Si terrà a Roma, dal 3 all’8 maggio 2023, la prima edizione di UnArchive Found Footage Fest, festival internazionale dedicato agli orizzonti creativi del riuso delle immagini d’archivio.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
ROMA - Il ministero dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha inviato una direttiva ai prefetti di Roma, Napoli e Milano per intensificare le attività di controllo nelle zone adiacenti alle stazioni ferroviarie, assicurando una presenza rafforzata e visibile delle Forze di polizia e offrendo una più efficace risposta al bisogno di protezione in zone dove la percezione di insicurezza è molto diffusa.
di Agenzia DIRE
Una storia vera che ha dell’incredibile, con un risvolto che ogni orfano sognerebbe di poter vivere: questa è l’avventura di Babajé, “papà mio” in lingua etiope, che decine di bambini del Tigray, nell’Etiopia settentrionale, hanno iniziato a vivere circa un ventennio fa.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dal 17 marzo 2023 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “Portrait of Ennio” (LaPOP), il nuovo album di Patrizio Destriere, dal quale è estratto il brano in rotazione radiofonica “Sacco e Vanzetti suite”.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Portare i giovani a vivere la visione di un film nella sua sede primaria, la sala cinematografica, e spiegare loro i mestieri che concorrono alla realizzazione dell'opera: l'obiettivo di “CINEPROF – La scuola incontra le professioni e la creatività del cinema”, iniziativa giunta alla sua terza edizione, continua il suo ciclo di incontri e proiezioni, quest'anno in ben cinque regioni italiane (Lazio, Abruzzo, Marche, Umbria e Sardegna), con consensi ed entusiasmo espresso da docenti, studenti e tutor.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nella sua prima traduzione italiana, esce per Gremese il romanzo di Alain Vircondelet che esplora da vicino lo struggimento, la passione e i costumi di uno dei più grandi artisti del Novecento: Gustav Klimt.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
ROMA - 'Poisoned by the Islamic Regime', avvelenate dal Regime islamico: questo il titolo della nuova opera della street artist Laika, comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo in via Nomentana a Roma - all'altezza della Basilica di Sant'Agnese fuori le Mura - nei pressi dell'Ambasciata Iraniana.
di Agenzia DIRE
Domani a Roma il sit-in del Comitato Nazionale Familiari Vittime del Covid al ministero della Salute
ROMA - "Martedì 7 marzo da tutta Italia, dal Friuli alla Sicilia, dal Veneto alla Calabria, dalla Puglia eda altre regioni, arriveranno a Roma, per un sit-in previsto alle 10 davanti al ministero della Salute, alcuni rappresentanti del Comitato Nazionale Familiari Vittime del Covid, che da quasi due anni si sono associati per capire che cosa ha portato alla morte i loro cari: le cartelle cliniche parlano di Covid, ma loro sono persuasi non sia stato solo il virus ad uccidere".
di Agenzia DIRE
ROMA - Movimenti, reti e associazioni civiche grandi e piccole provenienti da qualsiasi parte del Paese, insieme per un progetto ambizioso: una piattaforma confederativa che possa rappresentare a livello nazionale e unitario il mondo del civismo italiano nel nome del buongoverno e dell'equità territoriale.
di Agenzia DIRE
ROMA - Si è tenuto a Roma l'incontro 'L’Italia siamo noi. Le piccole e medie imprese tra appalti, concorrenza e Pnrr', organizzato dall’Unione Consorzi Stabili Italiani (Ucsi), per fare il punto sulla funzione che le piccole e medie imprese (Pmi) svolgono nel sistema degli appalti pubblici, anche nell’ottica di garantire il rispetto del principio di concorrenza e alla luce della cornice europea che si è andata delineando in virtù del Recovery Fund e del Pnrr.
di Agenzia DIRE
Il Cineforum “Robert Bresson”, diretto da Antonio Termenini, è lieto di annunciare l’arrivo della ventesima edizione dell’Asian Film Festival, punto di riferimento e finestra sul miglior cinema d’autore dell’Estremo Oriente. L’edizione 2023 si terrà nel rinnovato Cinema Farnese Arthouse a Roma, da giovedì 30 marzo a mercoledì 5 aprile in Piazza Campo De’ Fiori.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Approda, ad apertura della tournèe primaverile, a Roma, nella splendida Sala Verdi dell’Hotel Quirinale, il prossimo giovedì 2 marzo, ore 19.00, “Il Perdono nutre il mondo”, racconto musicato ispirato ai lavori editoriali “Dante, Silone e la Perdonanza” e “I Papi e Celestino V” (One Group Edizioni) di Angelo De Nicola, per l’occasione anche in veste di voce narrante, ideato dalla pianista e direttrice artistica aquilana Sara Cecala, con la partecipazione eccezionale del cantastorie Germano D’Aurelio, in arte ‘Nduccio.
da OperaprimA
Prende il via domenica 26 febbraio la 2a edizione del Festival “Jazz Idea” del Conservatorio Santa Cecilia di Roma, con la direzione artistica di Carla Marcotulli, cantante e docente di Canto Jazz presso il Conservatorio. Dopo il successo della prima edizione nel 2022, si replica la manifestazione che quest’anno contempla ben 12 concerti a ingresso libero, con grandi esponenti del jazz italiano e internazionale accanto ai nuovi talenti provenienti dal Dipartimento Jazz del Conservatorio.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news