Archivio: lavoro
Ai piedi del Pincio un mare di bauli, circa 1000, ognuno con una persona davanti, tutti vestiti di nero e con una maschera sul volto a simboleggiare l'anonimato nel quale li ha lasciati la politica e l'unità con cui manifestano.
da Danilo Bazzucchi
[email protected]
Siglato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Daniele Franco, il decreto di riparto delle risorse delle Regioni per interventi di integrazione salariale straordinaria e mobilità in deroga per i lavoratori e le imprese delle aree di crisi complessa.
da Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Il 27 marzo, data annunciata come probabile giornata di riapertura di cinema e teatri dal Ministro Franceschini, di fatto non vedrà nessuna struttura e nessuna professionalità del settore tornare a lavorare.
da Antonello Staccioli
[email protected]
Sono sempre meno gli artigiani che abitano il centro storico di Roma. Ma il fenomeno, osserviamo, va inquadrato nell'altro, piu' ampio, che, ormai dal qualche decennio, vede appunto il Centro storico perder sempre piu' la sua antica fisionomia di area sia abitativa che turistico-monumentale, commerciale-artigianale e a forte presenza di uffici, pubblici e privati, a danno soprattutto degli aspetti abitativo e, appunto, artigianale. Fenomeno che, peraltro, non riguarda solo Roma e altre importanti metropoli italiane, ma tante grandi città europee.
di Fabrizio Federici
[email protected]