Archivio: spettacoli
E' uscito in rotazione radiofonica “ANCHE MENO”, il nuovo singolo di Lynora disponibile disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 10 marzo. “Anche meno” è un brano dalle sonorità minimal dance, nel quale Lynora racconta la propria personalità e la forte influenza dell'oroscopo nelle sue scelte. L'artista evita tutte le persone che non sono compatibili con lei secondo l'oroscopo e si sente "illuminata" e "leggera" solo quando le stelle sono a favore.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dal 17 marzo 2023 è disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “TUTTA FORTUNA”, il nuovo singolo dei MUTONIA.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Sabato 18 marzo il Museo del Saxofono di Fiumicino ospita il nuovo progetto diretto dal saxofonista Patrizio Destriere intitolato THE HAMMOND EXPERIENCE e improntato ad un modo di vivere la Black Music, percorrendo borderline le strade del jazz, della musica soul, rhythm ’n blues e del funk. In questo viaggio musicale Destriere sarà accompagnato da due musicisti d’eccezione: Claudio D’Amato all’organo Hammond B3 e Luca Monaldi alla batteria.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dopo il successo del primo appuntamento, martedì 14 marzo continua all’insegna della sperimentazione scientifica la Rassegna “Ascolti. I podcast di Radio Rai a Roma Tre.”: cinque brillanti appuntamenti a ingresso gratuito con protagonisti gli speaker e gli autori di Radio Rai (Radio3 - RaiPlay Sound), dal vivo sul palco del Teatro Palladium - Università Roma Tre.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Venerdì 10 e sabato 11 marzo si terrà al Teatro Palladium – Università Roma Tre e all'Auditorium Parco della Musica una due giorni di eventi dedicati al compositore e innovatore Luciano Berio (1925-2003) dal titolo Luciano Berio e la multimedialità, promossa dal Centro Studi Luciano Berio e dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Sarà un artista internazionale ad aprire il terzo appuntamento del Festival “Jazz Idea” del Conservatorio Santa Cecilia di Roma, questanno alla sua seconda edizione, con 12 concerti e 5 Masterclass a ingresso libero che vedono protagonisti grandi nomi del jazz italiano e mondiale accanto ai nuovi talenti provenienti dal Dipartimento Jazz del Conservatorio.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dal 10 marzo 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali “DEBOLE”, il nuovo singolo di Valentina Tioli che sarà in rotazione radiofonica dal 17 marzo. “Debole”, di Valentina Tioli, è il primo di una serie di singoli, in uscita ogni mese, che faranno parte del suo nuovo progetto R&B, pop crossover.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dal 3 marzo 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “all woman”, il nuovo singolo di Papik e Mario Biondi. Quest’anno per la giornata della donna, l’8 marzo, il produttore e arrangiatore Nerio ‘Papik’ Poggi ha pensato di fare un omaggio alla figura femminile scegliendo di reintrepretare il celebre brano di Lisa Stansfield “All Woman”.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Ha preso il via lo scorso 26 febbraio la 2a edizione del Festival “Jazz Idea” del Conservatorio Santa Cecilia di Roma, con la direzione artistica di Carla Marcotulli, cantante e docente di Canto Jazz presso il Conservatorio. Dopo successo della prima edizione nel 2022, la bellissima Sala Accademica del Conservatorio, caratterizzata da una delle migliori acustiche al mondo e dal Grande Organo Walcker-Tamburini, ospiterà ben 12 concerti a ingresso libero, con grandi esponenti del jazz italiano e internazionale accanto ai nuovi talenti provenienti dal Dipartimento Jazz del Conservatorio.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Compagnia Berardi Casolari arriva in scena al Teatro Palladium di Roma sabato 4 e domenica 5 marzo con lo spettacolo Amleto take away, valso a Gianfranco Berardi il Premio Ubu 2018 come miglior attore e performer. Amleto take away mescola le vicende dell'Amleto shakespeariano alle vicende biografiche e alla storia dell'attore Gianfranco Berardi, diventato cieco all'età di 18 anni.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Domani 1° marzo prende il via al Teatro Palladium la 2a edizione della rassegna a ingresso gratuito Le parole non bastano. Libri in dialogo con la musica, in cui protagonista è il dialogo tra musicisti, attori e scrittori nell'ottica di amplificare attraverso la lettura e momenti musicali, la forza delle immagini e delle emozioni richiamate dalle pagine scritte.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Sabato 4 marzo, alle ore 21:00, il Museo del Saxofono ospiterà il concerto del trombettista, cantante e compositore romano Davide Richichi. Accompagnato da Roberto Bottalico al sax tenore e alto, Paride Furzi al contrabbasso e Antonio Marianella alla batteria.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
ROMA (ITALPRESS) – Si sono svolti oggi a Roma i funerali di Maurizio Costanzo, scomparso lo scorso venerdì all’età di 84 anni.
da Italpress
www.italpress.com
Dal 24 febbraio 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Filo d’oro” (LaPOP), il nuovo singolo di Ro’Hara. “Filo d'oro” è un brano pop soul energico, poetico e positivo, contaminato da suoni elettronici e momenti gospel. Il pezzo parla di libertà, della voglia di lasciarsi andare senza pregiudizi e della fiducia che bisogna avere negli altri ma soprattutto in se stessi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Al Teatro Palladium di Roma venerdì 24 febbraio alle 20.30 andrà in scena in prima nazionale lo spettacolo Disallineato, dell'autore franco-algerino Hakim Djaziri, già vincitore del Grand Prix du Théatre 2018, del Cross Channel Theatre e del Programma Contxto d'Artcena. Dopo il debutto in Inghilterra, Germania e Stati Uniti lo spettacolo, prodotto da Magma06, andrà in scena al termine dei tre giorni di residenza artistica presso il Teatro Palladium e in collaborazione con l'Università di Padova, l'azienda Spin Off e Audio innova.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Ultimo giorno dell'iniziativa “Fausto Papetti – Il mito del Sax Crooner”, realizzata dal Museo del Saxofono grazie al contributo ottenuto con l’Avviso Pubblico per le iniziative culturali, sociali e turistiche della Regione Lazio. Una ricorrenza che, in occasione delle celebrazioni per il centenario della nascita del grande saxofonista, ha registrato, proprio nel museo che ospita la più grande collezione di saxofoni al mondo, un'affluenza numerosa alla mostra e alle visite guidate che ne hanno illustrato il percorso.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
di Claudio Brachino Il ricordo di Scaparro è per me il ricordo delle radici e del teatro che si mescola alla vita. L’ho rivisto poche volte negli ultimi anni.
da Italpress
www.italpress.com
Prende il via domenica 26 febbraio la 2a edizione del Festival “Jazz Idea” del Conservatorio Santa Cecilia di Roma, con la direzione artistica di Carla Marcotulli, cantante e docente di Canto Jazz presso il Conservatorio. Dopo il successo della prima edizione nel 2022, si replica la manifestazione che quest’anno contempla ben 12 concerti a ingresso libero, con grandi esponenti del jazz italiano e internazionale accanto ai nuovi talenti provenienti dal Dipartimento Jazz del Conservatorio.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Rayan Seventeen17 torna con il suo nuovo singolo MC DRIVE dopo il successo di “Quando parlo di te”. Artista di Bologna classe 1996 dopo aver superato le 10 milioni di visualizzazioni su YouTube chiude un accordo con ADA Music Italy by Warner Music. Insieme alla Beat Sound e al suo manager Beppe Stanco è pronto a farci scoprire tutta la sua nuova musica.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dal 17 febbraio 2023 è disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “L'UOMO CHE VEDI”, nuovo singolo di Bracco di Graci.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il teatro Artificio-La Fabbrica delle Arti (Via Monte Ruggero, 44 – Roma), sabato 18 febbraio alle 20:30, sarà la splendida cornice del concerto (ingresso 10 EURO, 8 EURO per i soci dell’Artificio) di Lucia Filaci Quartet Feat. Vittorio Cuculo, spumeggiante formazione costituita da Lucia Filaci (voce), Andrea Beneventano (pianoforte), Dario Rosciglione (contrabbasso) e Gegè Munari (batteria), impreziosita dalla presenza di Vittorio Cuculo al sax alto, ospite del live.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il prossimo appuntamento musicale al Museo del Saxofono è con un organico strumentale che rispecchia in pieno le storiche formazioni della tradizione del Jazz colto e composito delle decadi ‘50 e ‘60.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nella cornice dell'Auditorium Conciliazione, in cui è attualmente in corso la mostra fotografica e documentale sulle più celebri figure femminili che hanno valorizzato la Città Eterna attraverso i propri pensieri ed azioni, si è svolta la cerimonia di premiazione della I edizione del Premio Donne di Roma che ha attribuito i riconoscimenti a sei differenti personalità dell'universo romano.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Sylvia Pagni presenta per San Valentino, MI PASION una dedica passionale per tutti gli innamorati della città eterna Roma, a suon di note e passo di tango, un appuntamento che si terrà al Teatro Ghione il 14 febbraio.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I suoni ancestrali e popolari di strumenti a fiato provenienti da varie regioni del mondo sono i protagonisti del concerto che Renato Vecchio, insieme al suo Ancestral Trio, con Jacopo Barbato alle chitarre e Simone Pulvano a daholla, riqq, daff e davu, proporrà sabato 4 febbraio al Museo del Saxofono di Maccarese.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dal 27 gennaio 2027 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Hotline Bling”, il nuovo singolo dei Vocal Blue Trains. “Hotline Bling” è la cover dei Vocal Blue Trains del celebre brano di Drake.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il Museo del Saxofono continua la nuova stagione con il concerto-presentazione del cd Fugue to Heaven, registrato nel 2022 dal gruppo THE CINEMA SHOW QUARTET per l'etichetta Sifare Publishing. Sabato 21 gennaio, alle ore 21:00, la formazione composta da Luca Rizzo ai saxofoni, Paolo Bernardi al pianoforte, Flavia Ostini al contrabbasso e Riccardo Colasante alla batteria interpreterà dal vivo questo lavoro che costituisce un ideale punto di arrivo e una vera e propria sintesi della ricerca musicale condotta negli anni da questo organico.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il 28 gennaio 2023 ricorrerà il centenario della nascita del grande saxofonista italiano Fausto Papetti e il Museo del Saxofono di Fiumicino, grazie al contributo ottenuto con l’Avviso Pubblico per le iniziative culturali, sociali e turistiche della Regione Lazio, intende celebrare questa importante ricorrenza realizzando un'iniziativa che si svilupperà dal 28 gennaio al 25 febbraio 2023 con l’esposizione dello strumento appartenuto all’artista, una mostra e altri memorabilia concessi dalla famiglia erede, oltre a concerti e visite guidate.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L’artista calabrese di origine ma torinese di adozione, ormai una certezza nel panorama rock e cantautorale italiano, porterà in giro per l'Italia il suo ultimo album “Rifugio”, uscito lo scorso 18 novembre, partendo da Firenze il 13 gennaio 2023.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Uscita a Natale su tutte le principali piattaforme online la nuova fatica del compositore romano Riccardo Biseo, la “Missa” per Soli, Coro e Orchestra Jazz. Nata durante il periodo del “lockdown” e ultimata all’inizio della guerra in Ucraina, l’opera rappresenta una vera e propria preghiera in musica per sperare tutti insieme in un mondo migliore.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Martedì 10 gennaio alle ore 20.30 il giovane pianista Francesco Cavestri si esibirà all' Alexanderplatz Jazz Club di Roma, luogo iconico per la scena jazz capitolina, per un’esclusiva performance in trio che affiancherà al repertorio jazz anche quello dell’hip-hop italiano, per continuare il progetto di contaminazione che il pianista sta portando avanti con il suo album d’esordio “Early”, un progetto composto da 9 tracce inedite e i featuring di Fabrizio Bosso e Silvia Donati, una combinazione di hip-hop, soul e R&B, con elementi del jazz-fusion contemporaneo.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il nuovo anno apre la stagione del Museo del Saxofono con il concerto tutto italiano della Ciribiribin Italian Swing Orchestra. Sabato 7 gennaio alle ore 21:00 l'ensemble formato da Coky Ricciolino (voce solista), Andrea Tardioli (saxofono e clarinetto), Dario Pierini (pianoforte), Flavia Ostini (contrabbasso) e Antonio Donatone (batteria) darà vita al progetto Do you swing italiano?
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dal 2 gennaio 2023 sarà in rotazione radiofonica "Dito Medio", il nuovo singolo di Elena Faggi estratto dal nuovo ep "Prevedibile". "Dito medio" è la quarta traccia dell'EP "Prevedibile" di Elena Faggi. Parla di quella fase dell'amore in cui provi a fidarti di una persona, anche se temi che ti faccia soffrire. Non sai se dare ascolto al cuore o alla mente, se dare peso al passato o al presente. Alla fine, però, capisci che è meglio lasciar andare una persona che non ti ama come meriteresti, salutandola così "con tanto di dito medio".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news